• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Acqua benedetta in dono ai cittadini di Prignano e Lustra

L'iniziativa di don Gerardo Bonora: ai fedeli acqua benedetta, una palma d'ulivo ed un lumino

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 18 Aprile 2020
Condividi

Il virus non ferma l’opera di Don Gerardo Bonora. Il parroco di Prignano Cilento e Lustra, in questi giorni sta consegnando alle famiglie dei due piccoli centri un omaggio. Si tratta di una palma d’ulivo, una boccetta con l’acqua benedetta e un lumino. Il periodo precedente alla Pasqua e quello immediatamente successivo, da parte di Don Gerardo, sono solitamente deputati alla benedizione delle abitazioni e al saluto dei malati e degli anziani, impossibilitati a recarsi a messa. Le restrizione dei decreti governativi vietano le visite presso le abitazioni e quelle di un prete non rientrano nei casi di necessità lavorative.

Il buon parroco, dunque, ha trovato la soluzione a questo problema, consegnando porta a porta gli omaggi. «Stiamo vivendo un periodo difficilissimo – riferisce Don Gerardo – nel quale vengono meno le abitudini di ognuno di noi. In molti hanno dovuto rinunciare alla messa, a seguirla in chiesa, a vivere la funzione». Come suoi numerosi omologhi, si è affidato alla tecnologia trasmettendo le messe vie internet, grazie ai social network come, ad esempio, facebook. Le sue dirette sono seguitissime, tanto da fare invidia ai cosiddetti “influencer”, coloro i quali, cioè, lavorano sui social con video e foto. «Faccio soltanto il mio dovere – continua il curato – che è quello di essere vicino ai fedeli. Oggi più che mai si sente il bisogno di questa vicinanza e i telefonini ci aiutano. Vedere la chiesa vuota fa sempre tristezza, ma dobbiamo attenerci alle regole».

Don Gerardo non è nuovo ad azioni particolari come quella degli ultimi giorni: nella giornata di venerdì santo, infatti, si è reso protagonista di una vicenda che farà la storia del Cilento e dei paesini che lo compongono. Il Decreto anti- Covid ha stabilito il divieto ad ogni tipo di assembramento anche, ovviamente, alle processioni. Vietata dunque anche la Via Crucis del venerdì precedente alla Pasqua; il parroco cilentano ha deciso di andare ugualmente in processione per le vie del paese. A bordo di un pickup col crocefisso tra le mani, tenuto alto come un vessillo, ha percorso Lustra, benedicendo i fedeli rimasti diligentemente sull’uscio della porta. Il giorno successivo, il sabato, ha fatto lo stesso a Prignano Cilento, portando per il borgo il Santissimo. Nonostante i problemi di salute, Don Gerardo ha voluto essere presente cercando di ristabilire un minimo di normalità e rinnovando le tradizioni. «Vale lo stesso discorso per la Messa – commenta il parroco – i fedeli sentono il bisogno di questi piccoli gesti grazie ai quali vivono meglio l’emergenza. Usciremo da questo momento – chiosa – ma fino ad allora dobbiamo espletare i nostri doveri e portare la parola di Dio».

TAG:CilentoCilento NotizieLustralustra notizieprignano cilentoprignano cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.