Attualità

Prignano e San Rufo: via libera alla cura di orti e bestiame

Nel mondo dell'agricoltura non professionale restano però molti dubbi relativamente alle disposizioni in vigore

Redazione Infocilento

16 Aprile 2020

I cittadini di Prignano Cilento intendono poter accudire gli animali e pulire i propri terreni, orti e giardini. Il sindaco Giovanni Cantalupo ha ricevuto richieste e sollecitazioni in tal senso, così come gli amministratori di altri comuni che si sono mossi in tal senso. A San Rufo, ad esempio, il sindaco Michele Marmo ha chiarito che “Sono consentite le attività di orti privati, nei fondi di proprietà, finalizzati al sostentamento familiare, purché limitatamente ad un unica persona”.

Tale possibilità è stata concessa dopo che gli uffici regionali, sollecitati in merito, hanno precisato che l’ordinanza del Governatore De Luca datata 24 marzo ha riconosciuto tale possibilità. Pertanto in tutti i comuni sarà consentito spostarsi per la cura di campi e orti, o per il bestiame. Per farlo, tuttavia, sarà necessario essere autorizzati , ed è fondamentale che le attività che si svolgono siano finalizzate al sostentamento familiare e vengano eseguite da un’unica persona. I cittadini, inoltre, potranno occuparsi anche della cura dei terreni, limitando il rischio incendi.

Eppure la precisazione giunta da Palazzo Santa Lucia non chiarisce tutti gli aspetti relativi all’agricoltura hobbistica o comunque svolta non in maniera professionale. Cosa fare se il proprietario di un fondo non dispone di mezzi meccanici per la manutenzione del proprio terreno ed è costretto a far riferimento a terzi? E’ questo il quesito proposto da Antoni D’Agosto, proprietario di un terreno lungo la SR488, al sindaco di Moio della Civitella Enrico Gnarra. “Visto il momento difficile che tutti stiamo vivendo è mia intenzione, come ogni anno, piantumare ortive per uso personale, per questo motivo il terreno va preparato con mezzi meccanici.
Non possedendo mezzi atti alla trinciatura e fresatura del terreno, dovrò rivolgermi ad un professionista del settore, il quale solo e senza ausilio di manodopera si recherà nel mio fondo sito in questo comune”, spiega.

Intanto, proprio per risolvere i tanti dubbi, la Comunità Montana Vallo di Diano ha chiesto formalmente alla Regione, per conto dell’intero comprensorio, deroga ai divieti presenti per condurre i piccoli campi, gli orti familiari, la cura del vigneto ed oliveto nel rispetto delle misure di sicurezza legate al Covid-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home