Cilento

Corteo funebre a Ceraso: il caso si allarga. S’indaga

Figlio della defunta già sanzionato ma ora si indaga sulla presenza di altri partecipanti al corteo funebre

Carmela Santi

16 Aprile 2020

“Funerale” con tanto di corteo. Una decina di partecipanti tra cui un figlio della defunta arrivato dalla Lombardia. In altri tempi la scena sarebbe passata quasi inosservata, invece in piena emergenza coronavirus ha sollevato non poche perplessità. E quanto accaduto nella giornata martedì a Ceraso. Per l’ultimo saluto ad una anziana donna deceduta per cause naturali all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il carro con il feretro era atteso a Ceraso, doveva portare la salma direttamente al cimitero cittadino per l’ultimo saluto in forma privata così come previsto dalle disposizioni vigenti per l’emergenza coronavirus. Invece il carro funebre, con al seguito altre auto radunate nella piazza del paese, ha raggiunto l’abitazione della donna. Qui gli addetti dell’agenzia funebre avrebbero preso la bara a spalle con al seguito le altre persone scese dalle auto per avvicinarla all’abitazione.

Davanti alla casa della defunta sarebbero state lette delle preghiere e solo dopo il carro sarebbe ripartito per il cimitero anche con tanto di scampanate. Inevitabilmente si è formato un piccolo corteo a cui non è sfuggita la presenza di un figlio della donna arrivato dal nord. L’intero episodio ha sollevato incredulità ma anche preoccupazione da parte della comunità locale. Subito è stata informata l’amministrazione comunale. I cittadini hanno chiesto di far chiarezza sull’accaduto. Per il figlio della defunta è scattata la sanzione prevista. E’ rientrato senza informare le autorità locali e non ha osservato la quarantena. Già ieri mattina è stato raggiunto dai vigili urbani. Così come a palazzo di città stanno lavorando per identificare le altre persone che hanno preso parte al funerale.

Purtroppo l’emergenza coronaviris non consente di poter accompagnare nell’ultimo viaggio i propri cari. Per quanto può essere triste. Le restrizioni ci chiedono di restare a casa anche nei momenti di dolore. Tra i presenti al corteo anche alcuni cittadini del posto titolari di attività commerciali in altri comuni del Cilento. Da qui una ulteriore preoccupazione della comunità locale. Sull’episodio arrivano le precisazioni del primo cittadino Gennaro Maione, “stiamo verificando effettivamente come sono andate le cose, al momento abbiamo raccolto diverse testimonianze. Non appena avremo la situazione chiara e completa non esiteremo a far scattare provvedimento se dovessero esserci le condizioni. Se c’è stato un corteo sanzioneremo tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home