Cilento

Buoni spesa ad Altavilla SIlentina, Attivisti M5S: cittadini non possono più aspettare

"Sollecitiamo il primo cittadino e tutta la giunta comunale a provvedere, immediatamente, a distribuire queste risorse"

Redazione Infocilento

16 Aprile 2020

ALTAVILLA SILENTINA. “Stiamo attraversando un periodo storico in cui tutti noi viviamo momenti di angoscia, ansia, instabilità emotiva e incertezza del domani. In questo scenario, tutto ciò che possiamo fare è superare questo dramma aggrappandoci alla speranza di ricominciare a vivere e tornare quanto prima alla normalità, avendo fiducia nel lavoro del Governo che, per aiutarci ad affrontare nel miglior modo possibile questa tragedia, a fine marzo ha iniziato ad elargire liquidità attraverso l’assegnazione a tutti i Comuni d’Italia di 400 milioni per erogare buoni spesa alimentari”. A parlare gli Attivisti 5 Stelle di Altavilla Silentina.

“Il nostro comune ha ricevuto dallo Stato la somma di 65.394,75 euro al fine di aiutare le famiglie con maggiore difficoltà di sostentamento a far fronte all’emergenza alimentare Covid-19, ma a malincuore, nonostante molti comuni limitrofi abbiano già da giorni completato il giro di distribuzione dei buoni spesa, ad oggi qui nessuno ha visto ricevere aiuti”, proseguono gli attivisti.

Ad Altavilla Silentina il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato fissato al 6 aprile e, “nonostante i nostri amministratori abbiano avuto 10 giorni per stilare le graduatorie e fare tutte le valutazione e le analisi necessarie, sembrerebbe che l’intenzione degli stessi sia quella di distribuire i buoni spesa solo a fine aprile. Molti cittadini non sono più nelle condizioni economiche nè emotive di riuscire ad andare avanti e pensare di elargire questa liquidità, già da tempo nella disponibilità del Comune, a fine mese, vuol dire solo una cosa: mettere in ginocchio queste famiglie”.

“A meno che non ci siano valide motivazioni che giustifichino questa lunga attesa, ma a noi non risultano e nemmeno ai tanti concittadini che ci hanno contattato, sollecitiamo il primo cittadino e tutta la giunta comunale a provvedere, immediatamente, a distribuire queste risorse, o almeno di una parte di essa, partendo dalle famiglie più bisognose – concludono i 5 Stelle – È un atto dovuto, oltre che espressione di umanità e amore per la propria gente. Noi siamo fiduciosi e attendiamo risposte”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home