Approfondimenti

I fattori da considerare quando si sceglie un corso d’inglese

Redazione Infocilento

14 Aprile 2020

La conoscenza della lingua inglese è ormai diventata un’abilità di fatto quasi obbligatoria per poter lavorare nella maggior parte dei settori: abbattere la barriera della lingua è fondamentale in questa società per poter comunicare con partner sparsi un po’ ovunque sul pianeta, e così anche per potersi confrontare con i clienti.

Ma l’inglese può essere molto utile anche a livello personale, per potersi muovere e viaggiare senza alcun tipo di problema e così via. Non a caso, sono nate negli ultimi decenni centinaia di scuole, fisiche ed online, per l’apprendimento di questa lingua. Tante che nel momento in cui volessimo effettivamente iscriverci ad un corso, potremmo essere confusi da una tale varietà e disponibilità. Proviamo ad osservare i criteri più adatti per scegliere il miglior corso di inglese nella tua città.

I primi aspetti da valutare

Prima di addentrarci nell’analisi dei vari parametri da tenere in considerazione, è bene fare una premessa ed una successiva precisazione. La premessa è che non esiste un corso di lingua inglese perfetto per tutti: molti aspetti di cui tenere conto sono infatti personali, e dipendono dai gusti singolari di ogni persona, dai nostri desideri, dagli obiettivi che vogliamo raggiungere e dalla tipologia di situazione in cui ci troviamo maggiormente a nostro agio. Ovviamente, tutto questo compatibilmente con i nostri orari e tempi liberi.

Fatta questa doverosa premessa, è adesso tempo della precisazione: ovviamente, quanto detto finora non significa che una scuola vale l’altra e che tutti questi corsi disponibili sono sullo stesso livello. Esistono corsi di alta qualità ed altri che invece possono lasciare a desiderare: è chiaramente necessario, per uno sviluppo adeguato della conoscenza di questa lingua, frequentare la prima tipologia. Come riuscire ad effettuare quindi una scrematura? Il metodo più semplice ed efficace è quello di controllare la reputazione dei vari corsi, che sarà fornita direttamente da coloro che li hanno già frequentati.

Il primo elemento da valutare sarà sicuramente la tipologia di insegnamento: qualsiasi scuola o corso che offra lezioni da parte di un insegnante madrelingua ha certamente un livello più elevato rispetto agli altri, e tendenzialmente può dirsi un corso che vale la pena di frequentare. Molti centri dedicati all’insegnamento della lingua inglese hanno optato negli ultimi anni per un’evoluzione di questa situazione: la presenza di più professori provenienti da differenti aree anglofone del mondo, di modo da abituare i frequentanti alle varie dizioni e pronunce – molto differenti tra loro – dell’inglese.

Tutti gli altri fattori da tenere in considerazione

Poste queste basi, quali sono gli altri fattori da valutare per scegliere il corso di inglese più adatto a noi? Sulla falsariga dei professori, sarebbe bene valutare anche la provenienza degli altri studenti: è un corso dedicato specificamente agli italiani, o possono partecipare anche altri stranieri interessati a migliorare la lingua inglese? La seconda casistica è chiaramente la migliore, poiché ci aiuterà ad affinare ulteriormente il nostro inglese e ci farà desistere dalla tentazione di comunicare in italiano con i compagni, anche se minima.

Da valutare è anche la grandezza e la tipologia delle “classi” che si andranno a comporre: questo ovviamente nel caso non si tratti di un corso sviluppato tramite lezioni singole. Se invece verranno formati dei gruppi, sarebbe meglio che i componenti variassero sempre di modo da non darci eccessivi punti di riferimento e confidenza con loro, e soprattutto è fondamentale che non si tratti di classi troppo numerose: nel tempo a disposizione, tutti devono avere la possibilità di affinare il proprio inglese con tempistiche adeguate.

Gli ultimi due fattori che possiamo tenere in considerazione sono relativi più specificatamente alla tipologia della scuola o del corso che stiamo andando ad affrontare: innanzitutto dovremo informarci se gli insegnamenti ci verranno forniti con metodi classici o seguendo nuove modalità di spiegazione e apprendimento, che si stanno sviluppando molto rapidamente. In secondo luogo, sarà bene valutare se questo corso sarà finalizzato alla possibilità di conseguire un attestato, un riconoscimento o sostenere un esame per arrivare appunto ad una certificazione internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home