Attualità

Felitto: quadro all’asta per sostenere l’istituto Pascale

Un quadro all'asta per sostenere l'attività dell'istituto Pascale. L'iniziativa della fondazione Pasquale Oristanio

Fiorenza Di Palma

14 Aprile 2020

FELITTO. Un quadro all’asta per sostenere l’opera meritoria del Dott. Paolo Ascierto, dell’Istituto Pascale di Napoli. E’ l’iniziativa dell’associazione di Promozione Sociale Pasquale Oristanio. “L’ultimo giorno per l’acquisto sarà il 15 maggio e in quella data sarà comunicato il valore dell’offerta più alta e chi si è aggiudicato l’opera” fanno sapere dall’associazione presieduta da Rosaria Di Stasi.

“In un momento così difficile per tutti – spiega il presidente – noi non volevamo far mancare il nostro doveroso supporto, verso chi, come il Dott. Ascierto e tutti gli operatori sanitari, impegnati in prima linea per la lotta al Covid 19, sta combattendo questa strenua battaglia. Vogliamo farlo attraverso la forza dell’arte la quale, come ci ricorda Paul Klee,non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”.

L’opera è stata realizzata proprio per l’occasione dall’artista cilentano Donato Stabile. Il quadro, ad olio, intitolato “Paesaggi cilentani”, è su tela di iuta, dimensioni: 90×70, con cornice dorata. Vuole essere un messaggio di speranza e di sprono per pensare intensamente alla luce che ci attende fuori dal tunnel.

L’importo ricavato dalla vendita dell’opera sarà completamente devoluto al Pascale; per maggiori informazioni circa l’acquisto e la consegna potete contattare il numero: 3663559539 (Rosi Di Stasi). “Si tratta di un piccolo gesto ma fortemente sentito per dimostrare la nostra riconoscenza a chi rischia la propria vita per la nostra salute”, fanno sapere dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home