Calcio

Polisportiva Santa Maria: la lettera di auguri alla famiglia Tavassi

Calciatori e staff tecnico della Polisportiva Santa Maria, Eccellenza, hanno inviato ai vertici societari il loro grazie in concomitanza con la Santa Pasqua

Christian Vitale

13 Aprile 2020

polisportiva santa maria Margiotta Vincenzo

Bellissima lettera inoltrata dai tesserati della Polisportiva Santa Maria, leader del gruppo B d’Eccellenza, ai vertici della propria società. In concomitanza della festività della Santa Pasqua calciatori, staff tecnico del team cilentano hanno reso pubblica il loro messaggio indirizzato alla famiglia Tavassi. Questo l’augurio ed il ringraziamento postato dalla squadra di Santa Maria di Castellabate.

La lettera di auguri della Polisportiva Santa Maria

27 partite, di cui: 16 vinte, 7 pareggiate, 4 perse. 55 punti totali, +5 sulla seconda a 7 giornate dalla fine del torneo. Ma tutto questo è solo statistica. Sembra ieri, quando il 29 luglio dello scorso anno è iniziata la nostra preparazione al campionato. Siamo partiti con grande entusiasmo, consapevoli del lavoro fatto l’anno prima. Abbiamo svolto il ritiro in sede, sotto un caldo torrido. Con molte doppie sedute di allenamento, ma sapevamo che un mese di sacrificio era necessario per gli obiettivi che ci eravamo prefissati. In questi sette mesi di calcio, di vita normale, qualche volta siamo inciampati. Qualche volta nel tentativo di fare un passo avanti, ne abbiamo compiuti due indietro, ma nonostante tutto, dopo una vittoria o una sconfitta, abbiamo sempre lavorato duramente dal martedì alla domenica. Settimana dopo settimana, mese dopo mese. Con il tempo, con la conoscenza, siamo diventati un gruppo. Un corpo solo, che poi è l’essenza di questo sport meraviglioso.  

I tesserati del team cilentano sul difficile momento

Poi il 4 marzo lo stop alle attività, un nemico invisibile, subdolo, inaspettato,ha cambiato le nostre vite, ha stravolto le nostre certezze. Ha spostato arbitrariamente le nostre priorità. Nonostante tutto, nonostante le misure restrittive che via via diventavano più stringenti, abbiamo continuato a fare il nostro lavoro, ad allenarci anche a casa seguendo i dettami del nostro staff tecnico. Abbiamo sperato che quello che avevamo iniziato il 29 luglio, potessimo portarlo al termine sul campo. Abbiamo sperato di festeggiare sul campo la vittoria del campionato. Nemmeno la quarantena è riuscita a separarci. Il mister, di concerto con la staff tecnico ci ha sempre guidati, stimolati, rassicurati, abbiamo sentito forte la presenza della società, nella figura del direttore e del presidente, che in un momento di difficoltà anche per la sua azienda, non ci ha voltato le spalle. Ha provveduto al pagamento della settima mensilità, rassicurandoci così anche per il futuro.

Il ringraziamento alla famiglia Tavassi

Proprio su di lui vorremmo spendere due parole, un uomo che predilige i fatti alle chiacchiere, un uomo di probità morale per tutti noi. Contrariamente a quello che si possa pensare, in cambio non ha mai chiesto nulla, anzi ci ha chiesto solo una cosa semplice: serietà ed educazione. Il nostro presidente non si eleva a datore di lavoro, ma si comporta come un buon padre di famiglia. In un momento così delicato per il nostro paese e per il calcio dilettantistico in modo particolare, trovare una persona di così elevato spessore umano  non è affatto cosa scontata e normale. Guardandoci intorno, vedendo le difficoltà che i nostri colleghi stanno affrontando non avendo alle spalle una società seria come la nostra, non possiamo che ritenerci fortunati, sapendo che anch’essi in maniera simile hanno affrontato sacrifici ed ora si ritrovano in difficoltà per portare avanti le proprie famiglie. Perchè molti di loro come noi vivono di questo. Detto ciò, cogliamo questa occasione per ringraziarlo per tutto quello che ha fatto e continuerà a fare per noi. Auguriamo alla famiglia Tavassi e a tutta la famiglia della Pol. Santa Maria gli auguri di una buona pasqua. Con la speranza di tornare presto ad abbracciarci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home