Attualità

Capaccio: un saluto ai defunti dai frati francescani

Domani i frati del Convento di Sant'Antonio si recheranno al cimitero per portare un saluto ai defunti

Redazione Infocilento

12 Aprile 2020

Lunedì 13 aprile 2020 alle ore 9:30, i frati francescani del Convento di Sant’Antonio a Capaccio Capoluogo, regolarmente autorizzati e muniti di tutti i dispositivi di sicurezza, si recheranno al cimitero e porteranno il nostro saluto ai defunti.

“È il giorno di Pasquetta – dichiarano i frati – e in tempi normali chiunque avrebbe approfittato per fare una visita ai propri cari. A causa dell’emergenza che stiamo affrontando, ciò non sarà possibile e quindi noi abbiamo chiesto e ottenuto il permesso per recarci al cimitero al vostro posto, come vostri inviati e messaggeri, saremo noi a portare ai defunti il vostro “ti voglio bene”. Il Signore Gesù è Risorto, questi sono i giorni della sua resurrezione. Pasqua significa passaggio dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce…noi percorreremo i vicoli, benediremo le tombe, pregheremo per i vostri defunti, cercheremo di portare loro un po’ del vostro affetto e dei vostri pensieri, supportati dalle fede in Dio. Poi, alle ore 18:00 presso il Convento di Sant’Antonio, celebreremo la Santa Messa per tutti i defunti”.

I frati che visiteranno il cimitero, troveranno fiori freschi sulle tombe; sabato scorso infatti l’amministrazione comunale della Città di Capaccio-Paestum, retta dal Sindaco Franco Alfieri, aveva provveduto, in collaborazione con i fiorai di Capaccio Paestum, a rimuovere i fiori secchi e a deporre al loro posto delle composizioni floreali, omaggio da parte della comunità ai nostri cari defunti.

La visita dei frati al cimitero fa seguito ad un’altra lodevole iniziativa della scorsa domenica delle Palme, in occasione della quale i frati hanno chiesto e ottenuto il permesso dal Comune di girare il paese e benedire le abitazioni dall’esterno. Piccoli gesti che in questo particolare momento riempiono i cuori di chi è costretto a rimanere a casa lontano dai propri affetti e privato anche della possibilità di visitare i propri defunti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home