Attualità

Agropoli: controlli su auto e seconde case

Doppia verifica da parte della polizia locale, ma i cittadini segnalano l'arrivo di persone provenienti dal napoletano

Carmela Di Marco

11 Aprile 2020

AGROPOLI. Continuano i controlli sul territorio comunale. L’obiettivo è limitare l’accesso in una città che fino alla mezzanotte di lunedì sarà blindata. Chiaro l’obiettivo: non permettere a nessuno di entrare ed uscire da Agropoli se non per comprovate esigenze contemplate anche delle ordinanze locali e dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. In tutto il Cilento si è scelto di utilizzare il pugno duro: la tentazione per i proprietari di seconde case di raggiungere il territorio è notevole.

Del resto diverse persone sono state già fermate e allontanate o sanzionate. Nel caso di Agropoli in azione ci sono i Carabinieri della locale compagnia, gli uomini della Guardia di Finanza, i Vigili Urbani e la Polizia Stradale. Quest’ultima ha intensificato l’attività di monitoraggio del territorio di Agropoli dalla giornata di venerdì, in particolare sorvegliando lo svincolo Agropoli Nord.

Ai vigili urbani, invece, il compito non solo di organizzare posti di blocco ma anche di fare controlli nelle seconde case. Da 48 ore si provvede al monitoraggio delle abitazioni: si individua chi è all’interno, si prendono i numeri delle targhe della auto parcheggiate nelle vicinanze. Un modo per verificare che non vi siano furbetti giunti sul territorio nonostante i controlli. Ieri soltanto una sanzione è stata comminata dai caschi bianchi.

Da giorni i cittadini stanno segnalando la presenza di persone provenienti dal napoletano e dall’area nord della Provincia. Qualcuno riesce a sfuggire ai controlli poiché pur non abitando ad Agropoli ha comunque qui la propria residenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home