Attualità

Coronavirus, De Luca: si lavora a fase 2. Da fine aprile obbligo di mascherine

"Impensabile tornare alla vita normale, per mesi dovremo indossare le mascherine"

Redazione Infocilento

10 Aprile 2020

Si lavora per la fase due. Da fine aprile in Campania sarà obbligatorio l’uso della mascherina. Lo ha detto il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca nella sua diretta settimanale. “Si sta ragionando sulla fase 2, in questo momento noi siamo chiamati a fare un altro sacrificio di 2 settimane. Per andare al passaggio successivo, dobbiamo eliminare i focolai ed avere completamente ospedali dedicati esclusivamente ai contagiati dal Covid-19. Possiamo iniziare a parlare di ripresa economica soltanto quando il contagio è stato contenuto, ovvero quando viene bloccato il percorso di crescita. Questo si può arrivare soltanto a fine aprile o inizio maggio, tenendo il comportamento di questi mesi”.

“Da qui si potrebbe iniziare a pensare alle riaperture di aziende edilizia, dare respiro alle attività di manutenzione. Ma prima, dobbiamo avere il pieno controllo dell’epidemia, altrimenti il rischio è quello che rischiamo di chiudere tutto prossimamente. Capisco che è pesante la situazione, ma dobbiamo stringere i denti”, ha aggiunto.

Il Governatore ha annunciato che è impensabile tornare alla vita normale: “Per mesi, dovremo indossare le mascherine. Infatti, non basta spegnere i focolai, c‘è comunque una popolazione di asintomatici che, nonostante non abbiano avuto problemi, sono soggetti che trasmettono il contagio”. In Campania divetteranno obbligatori i dispositivi di protezione, ma non prima di fine mese. La Regione sta attendendo la realizzazione delle mascherine che poi verranno distribuite alle famiglie e rese disponibili a basso prezzo nei negozi.

“La Regione Campania sta già provvedendo il vaccino anti-influenzale. Si rischia una guerra per l’accaparramento, vogliamo partire in anticipo per evitare il caos di ottobre-novembre. Quei mesi saranno delicatissimi perché sarà la coda del virus ma inizieranno le prime influenze, sintomatologie del Covid-19. Dobbiamo garantirci il massimo contenimento del contagio, per evitare una situazione caotica e l’arrivo di massa di persone negli ospedali”, ha aggiunto De Luca. Infine l’invito a restare a casa in queste festività di Pasqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home