Attualità

Viabilità provinciale: aggiudicati lavori per 1 milione

Ecco le strade interessate

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

La Provincia di Salerno, attraverso il Settore Viabilità e Trasporti, ha aggiudicato importanti lavori di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di 1 milione di euro. Il primo intervento riguarda la strada Aversana ed è denominato: “SP417 – Aversana – lavori di manutenzione straordinaria – lotto n.1”. Il secondo riguarda la strada Litoranea ed è denominato “SP175 – Litoranea – lavori di manutenzione straordinaria – lotto n.1″. Infine il terzo intervento riguarda la Salerno-Vietri-Cava ed è denominato “Lavori di messa in sicurezza – SS18 – Salerno – Vietri – Cava de’ Tirreni”.

“Parliamo di lavori fondamentali – dichiara il Presidente Michele Strianese – di manutenzione straordinaria su arterie principali di collegamento da e per la città di Salerno, cioè la SP 417 Aversana, la SP 175 Litoranea, e la SS 18 Salerno – Vietri – Cava de’ Tirreni.

Il primo intervento sulla SP 417 – Aversana, riguarda la manutenzione straordinaria delle intersezioni a rotatoria maggiormente ammalorate e pericolose mediante rifacimento del manto di usura e della segnaletica orizzontale, il potenziamento della segnaletica stradale verticale, l’inserimento di nuova segnaletica luminosa ed il tracciamento di bande di rallentamento per segnalare ulteriormente l’avvicinarsi all’intersezione. Si prevede la fresatura e ripristino di circa un chilometro di tappetino, la sostituzione delle barriere stradali danneggiate e delle cordolature danneggiate. Sarà inoltre operata la sostituzione dei giunti in elastomero armato in corrispondenza del ponte sul fiume Picentino. Il tutto per un quadro economico complessivo di € 350,000,00.

In merito al secondo intervento sulla SP 175 – Litoranea, è stata data priorità alle intersezioni a raso in corrispondenza di via Spineta (SP135) e di via Lido Lago (SP312). Per questi due incroci si procederà ad una completa manutenzione con il ripristino del manto di usura e della segnaletica orizzontale, l’implementazione della segnaletica verticale, il rifacimento con pavimentazione delle isole spartitraffico, nonché con la sostituzione delle barriere stradali danneggiate. Inoltre, è prevista la sostituzione delle barriere stradali al km 7+000 circa, nel tratto a ridosso tra i territori comunali di Pontecagnano Faiano e Battipaglia, con rifacimento del manto di usura ed il sostanziale potenziamento della segnaletica anche luminosa, al fine di segnalare la serie di curve pericolose, teatro di numerosi incidenti. Il tutto per un quadro economico complessivo di € 350,000,00.

Infine il terzo intervento di messa in sicurezza della SS 18 Salerno – Vietri – Cava de’ Tirreni, è finalizzato principalmente alla rifunzionalizzazione della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, ovvero dal km 50+500 circa al km 51+100 circa. In particolare è prevista la posa in opera di un sistema di caditoie e di una tubazione interrata sotto il marciapiede lato monte che consenta di convogliare le acque di piattaforma e di riversarle verso i recapiti esistenti. È previsto anche il rifacimento del tratto di muro di sottoscarpa in cemento armato crollato in prossimità dello svincolo autostradale di Vietri ed il rifacimento di vari tratti del manto bituminoso ammalorato. Il tutto per un quadro economico complessivo di € 300,000,00.

La Provincia c’è e continua l’attività a sostegno del territorio, per le nostre comunità, per garantire a ogni cittadino, quando saremo usciti dall’emergenza che stiamo vivendo, una mobilità sicura per tutti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home