Attualità

Salta anche la sagra del carciofo bianco di Pertosa

Un altro evento annullato

Redazione Infocilento

8 Aprile 2020

Con una lettera diretta alla comunità intera il parroco di Pertosa, Pasquale Lisa, Presidente dell’associazione che si occupa dell’organizzazione della “Sagra del Carciofo Bianco” di Pertosa, ha comunicato l’annullamento, della manifestazione. L’evento tornerà il prossimo anno. Al momento è impossibile pensare che possa tenersi nel 2020.

“Cari amici,

da molti anni, in questo periodo dell’anno, siamo lieti di informarvi ed invitarvi alla nuova edizione, in preparazione, della “Sagra del Carciofo Bianco”; una manifestazione nata inizialmente con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che stava ormai scomparendo dalle nostre tavole e tradizioni culinarie del nostro territorio.

Il Comitato feste della Parrocchia Santa Maria delle Grazie in questi anni ha creduto nella rivalorizzazione di questo pregiato prodotto, peculiare, con il patrocinio del Comune di Pertosa, Istituzione che contribuisce e collabora alla buona riuscita dell’evento insieme all’Associazione Carciofo Bianco di Pertosa presidio Slow Food di supporto all’evento.

La “Sagra”, non è solo un percorso culinario, attraverso questo evento vogliamo anche promuovere insieme all’ Amministrazione Comunale il nostro territorio, programmare per i nostri ospiti una giornata nel pieno relax, invitandoli a visitare le grotte dell’Angelo coadiuvati dalla Fondazione Mida, ente gestore delle stesse e curatrici del Museo multimediale geo-speologico Mida 01.

Quest’anno, a seguito della gravosa Pandemia, CoV19, che ha colpito l’Italia e tantissime regioni del mondo intero, l’incontro con la Nostra Terra non avverrà. Le indicazioni che ci giungono dal Governo Italiano ci impongono di annullare l’edizione 2020, anche per rispetto di tutti coloro che si stanno impegnando per sconfiggere il virus e per rispetto di tutti coloro che sono passati oltre.

Ci uniremo, come comunità attiva con i nostri ospiti per festeggiare quando tutto ciò sarà terminato  con l’augurio di incontrarci e poter festeggiare nel nostro bel paese il Carciofo Bianco.

Resto a disposizione per tutti voi nell’attesa di comunicare nuove informazioni utili

Il Parroco/Presidente

Sac. Pasquale Lisa”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home