Attualità

Ora è ufficiale: all’ospedale di Polla un infettivologo h24

Arriva un infettivologo nell'area rossa: si tratta del dottre Renato Santoro dell'ospedale Ruggi

Ernesto Rocco

6 Aprile 2020

Ospedale di Polla

Era stato annunciato dal consigliere personale del presidente De Luca sulla sanità, Enrico Coscioni, l’ha confermato il direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, e ora è ufficiale: l’area Covid dell’ospedale “ Luigi Curto” di Polla fruisce di un infettivologo  h24.

Si tratta del dottore Renato Santoro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.

Il dottore Santoro ha incontrato a Polla il coordinatore dell’area Covid, dottor Rubino, e l’equipe medica composta, tra gli altri, dai dottori De Angelis, Giannattasio e Trotta per un confronto sulle terapie attuate e da attivare.

“È stato un confronto molto costruttivo – dice Santoro – con i colleghi di Polla i quali stanno facendo un gran lavoro. Ho potuto constatare come è stata organizzata in maniera ottimale l’area Covid, i percorsi ad essa collegati e come al meglio vengono rispettate le linee guida in tema di sicurezza rivolte ai pazienti ed al personale sanitario”.

L’infettivologo Santoro, le cui competenze rafforzeranno il presidio specialistico pollese di contrasto dell’emergenza, sarà presente a Polla una volta a settimana, mentre sarà disponibile h24 per eventuali ed ulteriori consulenze.

L’area Covid del nosocomio pollese è stata approntata senza interrompere le attività delle aree chirurgiche e mediche degli altri reparti. Presso di essa vengono accolti i pazienti positivi bisognosi di cure di terapia intensiva di degenza sub intensiva e non intensiva. Lo staff che assiste i pazienti positivi indossa dispositivi di sicurezza con maschere molto avanzate e tute ermetiche. I malati sono completamente isolati dal resto dell’ospedale.

«Cechiamo di contrastare l’epidemia stando in prima linea  – dice Luigi Mandia, direttore sanitario dell’ospedale pollese.  Ringrazio la Regione, tutto il personale del nostro nosocomio nonché i cittadini del Valdiano per le donazioni nei nostri confronti che ci aiutano ad affrontare al meglio questa fase emergenziale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home