Attualità

Agropoli: strade deserte, i cinghiali si avvicinano alle abitazioni

Cinghiali ed altri animali selvatici, approfittando dell'assenza di auto e pedoni si avvicinano sempre più ai centri abitati

Carmela Di Marco

6 Aprile 2020

AGROPOLI. Città e paesi deserti per le restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus, fanno si che gli animali selvatici si spingano fin nei centri abitati. Fenomeni che in realtà non sono nuovi, considerato che anche in periodi di normalità i cittadini segnalavano problemi del genere. Ma il disagio si vive con una maggiore intensità poiché gli animali selvatici, certi di poter agire indisturbati, si spostano con ancor più disinvoltura.

Cinghiali si avvicinano nelle abitazioni: il caso di Agropoli

Diverse le segnalazioni in varie località del Cilento. Sono soprattutto i piccoli centri dell’interno a denunciare queste problematiche, ma di recente anche le città iniziano avvertirle. E’ il caso di Agropoli dove da diverse settimane vengono avvistati cinghiali tra località Trentova e Moio. Gli ungulati si avvicinano alle abitazioni alla ricerca di cibo, talvolta entrano nei cortili, arrivano fin dinanzi ai portoni d’ingresso. Prova di ciò la presenza di un cinghiale privo di vita in una proprietà di località Moio Alto. L’animale si era spinto all’interno del recinto di una villa ed è finito per cadere all’interno di una piscina dove è stato trovato all’indomani ormai senza vita.

Emergenza cinghiali: la denuncia degli agricoltori

Un episodio insolito per gli abitanti della zona, non per gli agricoltori. “I cinghiali non sono nuovi in quest’area, da anni devastano i nostri campi. L’assenza di auto e persone in queste settimane li ha spinti anche ad avvicinarsi alle abitazioni. Purtroppo sono un problema che nessuno ha la capacità o la volontà di risolvere”, denuncia un agricoltore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home