Alburni

Coronavirus: il bilancio nel Cilento e Vallo di Diano

Aumentano i contagi. Primi casi a Capaccio Paestum e Vibonati. In CIlento raggiunta quota 27; nel Vallo di Diano 123 affetti da coronavirus

Ernesto Rocco

4 Aprile 2020

Nuovi contagi nel Cilento. Riscontrano i primi casi Vibonati e Capaccio Paestum, c’è invece il quindicesimo ad Agropoli. Al momento sono ben 27 i casi sul territorio. Oltre quelli già citati, 3 persone positive al virus si registrano a Vallo della Lucania (con un’infermiera prima risultata positiva e poi negativa), 2 a Sessa Cilento (più un terzo che però vive in Lombardia), 1 a Serramezzana.

Coronavirus, primo contagio a Vibonati

Nella cittadina del Golfo di Policastro a risultare contagiato è stato un medico in servizio a Salerno. L’uomo, sottoposto a tampone, è stato messo in quarantena insieme al suo nucleo familiare. Stando alle prime rassicurazioni sembra che almeno lui non abbia avuto contatti con persone di Vibonati. Il primo contagio in zona ha comunque creato non pochi timori.

Contagiato un 28enne di Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum, invece, a risultare positivo è stato un 28enne medico. Il giovane si era recato in una caserma di Roma per arruolarsi come medico militare ma l’esame del tampone ha dato esito positivo. La notizia è stata ufficializzata ieri sera; da palazzo di città per ore hanno smentito il caso salvo doversi poi arrendere all’evidenza. Per fortuna il 28enne sta bene, è asintomatico e dallo scorso 10 marzo non entra entrato in contatto con i familiari vista la sua professione e il suo servizio a contatto con i pazienti. Aveva svolto attività per un periodo anche in uno studio di Capaccio Paestum; ora è in isolamento a Roma.

Agropoli: 15 contagi e polemiche

Ad Agropoli, invece, ieri è risultata positiva una 49enne attiva nel mondo del volontariato: è il 15esimo caso in città con due decessi ed una guarigione. Ieri è risultata negativa una infermiera sottoposta a tampone. Non mancano polemiche per l’assenza di informazioni certe da parte del Comune.

Nel Vallo di Diano i numeri restano invariati: 3 casi ad Atena Lucana, 7 ad Auletta, 1 a Buonabitacolo, 12 a Caggiano, 2 a Montesano, 1 a Padula, 12 a Polla, 69 a Sala Consilina, 5 a Sant’Arsenio, 7 a Sassano, 2 a Sicignano, 4 a Teggiano.
Negli Alburni fermi a due i contagi: 2 coniugi di Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home