Cilento

Caso di coronavirus a Vibonati, dal Comune accusano: noi avvertiti in ritardo

Medico già in quarantena ma le autorità non erano state informate

Filippo Di Pasquale

4 Aprile 2020

Ha scatenato non poche polemiche il caso di coronavirus a Vibonati. Contagiato un medico in servizio a Salerno. Il Comune, appresa la notizia, ha reso noto che il dottore “era già sottoposta allo stato di quarantena da diversi giorni”. Ma c’è un giallo perché la nota del Comune precisa che “Il responsabile della Protezione Civile Comunale ed il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Vibonati non erano stati messi al corrente della quarantena adottata nei confronti del contagiato da parte della responsabile dell’UOPC, nè tantomeno informati dal medico di base del contagiato”.

Del caso, stando alle autorità comunali, non erano state informate neanche le forze dell’ordine. Intanto anche tre i familiari del medico sono stati sottoposti a tampone. Ieri il primo test veloce che non ha dato esiti confortanti ma si attende l’esito dell’esame eseguito in laboratorio.

“Abbiamo appreso oggi intorno alle 16,00 di questa situazione. Quindi, per cortesia, non attribuiteci colpe che non abbiamo. Stiamo facendo l’impossibile per arginare questo grave problema”, fanno sapere da palazzo ci città rispondendo alle tante critiche dei cittadini.

“Andrò fino in fondo per fare chiarezza; sia ben chiaro, non mi fermerò davanti a niente”, ha detto invece il sindaco di Sapri, centro confinante, Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home