Attualità

Google aiuterà le autorità nel tracciare gli spostamenti

Il colosso assicura: ''Nessun rischio per la privacy''

Bruno Marinelli

3 Aprile 2020

Si moltiplicano da quasi un mese, naturalmente, li appelli da parte di autorità, virologi, dottori, operatori della sanità ed italiani di buon senso a rimanere in casa per ridurre il più possibile il rischio d’infezione da Sars-Cov-2. Come è noto il Governo nazionale, che ha emanato il lockdown sino al 13 aprile, e le Regioni si sono attivate in ordinanze da far rispettare alla popolazione per raggiungere l’obiettivo primario: ridurre la pressione sugli ospedali e di conseguenza salvaguardare le vite umane.

Aldilà dell’invio delle forze dell’ordine sul territorio per far rispettare quanto deliberato, ora viene in supporto anche all’Italia, ma non solo (in tutti e 131 i paesi coinvolti dall’epidemia), l’utilizzo della tecnologia per ”mappare” tutti gli spostamenti. Sarà Google, infatti, a mettere a disposizione dati aggregati ed anonimi, come assicurano dal colosso mondiale, utilizzando la medesima tecnologia che consente a Maps di individuare in rosso le aree più trafficate, senza rischi per la privacy.

I documenti raccolti indicheranno perlopiù delle tendenze sino a un massimo di 72 ore prima della pubblicazione. La strategia dovrebbe aiutare le autorità anche per affrontare la cosiddetta ”fase 2” suggerendo ad esempio le modalità di apertura di alcuni esercizi commerciali. Alcune informazioni raccolte già da Google sono in state in grado di valutare la tendenza al 29 marzo: l’affluenza a farmacie e alimentari è diminuita dell′85%, -94% per bar e ristoranti, -87% per i trasporti, -90% per i parchi, -63% di persone che sono andate a lavoro, infine risulta aumentata del 24% la residenzialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home