Attualità

Giornata mondiale per l’autismo: il messaggio di condivisione del Parco Archeologico di Paestum

Guarda il video

Redazione Infocilento

1 Aprile 2020

Il 2 aprile 2020 è la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo e il Parco Archeologico di Paestum e Velia non lascia passare inosservata questa importante data.

Negli anni passati tante sono state le iniziative messe in campo in questo giorno: dai convegni alle visite tematiche con visitatori speciali. Purtroppo l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in questi giorni ha reso impossibile ogni forma di attività nel museo e così si fa ricorso alla condivisione social per lanciare un importante messaggio di inclusione.

Sono le immagini a parlare e a raccontare i progetti che Paestum riserva ai visitatori con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie.

Un video racchiude i momenti più significativi del percorso di visita “Un tuffo nel blu”, realizzato in collaborazione con l’associazione Cilento4all ideatrice e coordinatrice anche del progetto di ricerca scientifica condotto con l’ Università “Federico II” e università “Parthenope” di Napoli su come l’arte possa essere strumento di comunicazione alternativa per condividere esperienze ed emozioni positive.
Ancora più che negli altri giorni, il Parco Archeologico di Paestum e Velia vuole porsi come il luogo dove valorizzare le differenze di tutti e di ciascuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home