Cilento

Castellabate, risorse per Piano di Zona? “Un raggiro”

Polemiche a Castellabate sulla gestione dei fondi. Da Vallo della Lucania proposte sul loro utilizzo

Redazione Infocilento

1 Aprile 2020

Municipio Castellabate

Il sindaco di Castellabate pronto a trasferire i soldi dell’ex Piano di Zona S7, di cui il Comune era capofila, al Piano di Zona S8. Un modo per poter garantire risorse per l’emergenza. Di fatto, però, la scelta ha causato non poche polemiche. Luigi Maurano, consigliere comunale di Castellabate, non risparmia accuse. “Il 1 Gennaio 2013 Castellabate perde il ruolo di Comune Capofila per incapacità politica. Si passa così all’Ambito Sociale di Zona S8 con Vallo della Lucania quale nuovo Comune Capofila – ricorda – A quel punto il Comune di Castellabate avrebbe dovuto versare al Comune di Vallo della Lucania i soldi presenti in cassa. Cosa che non ha fatto. Stiamo parlando di centinaia di migliaia di euro. Per otto anni, per tale motivo, questi soldi sono stati sottratti alla fasce più deboli, agli anziani, ai diversamente abili, ai minori e alle famiglie con difficoltà economiche.
Quando in questi anni sollevavamo il problema e chiedevamo la restituzione di queste risorse l’Amministrazione di Castellabate negava tutto. Diceva che non era vero. Che stavamo dicendo sciocchezze.
C’è voluta una pandemia per fargli ammettere che per otto anni hanno sottratto soldi ai servizi sociali”.

Maurano critica le parole di Spinelli: “si vuol far intendere che questo sia un atto generoso. È un raggiro. È un atto dovuto con un ritardo illegittimo di otto anni. Anni nei quali le fasce più deboli sono state private di assistenza e aiuto per mancanza di fondi. Di quei fondi che l’Amministrazione di Castellabate non versava. E vi dirò di più. I soldi che il Comune di Castellabate ha trattenuto illegittimamente in questi anni e che deve versare al Piano Sociale di Zona S8 sono molti di più dei 368.710 euro. Infatti superano il milione”.
“È inconcepibile fare propaganda politica sulle difficoltà delle persone”,
conclude Maurano.

A Vallo della Lucania, invece, compreso il momento, si va oltre le polemiche e si fanno proposte costruttive sull’utilizzo dei fondi. I consiglieri Nicola Botti e Francesca Serra potrà essere assegnato in percentuale ai diversi comuni che compongono il piano di zona, affinché ognuno di essi lo possa utilizzare a favore di tutte le famiglie bisognose.

I consiglieri hanno chiesto anche di convocare il coordinamento istituzionale del Piano e di valutare la possibilità di estinguere i debiti dei comuni affinché gli stessi versino le somme direttamente alle famiglie. “In alternativa si potrebbe destinare alle fasce più deboli le quote di compartecipazione per tutto l’anno 2020”, dicono i consiglieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home