Attualità

Operatori del San Luca in quarantena: assistenza a rischio

Il direttore sanitario De Vita scrive ai sindaci

Redazione Infocilento

29 Marzo 2020

Una decina di operatori sanitari in servizio presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania sono stati messi in quarantena dai sindaci dei comuni in cui risiedono. Sono medici ed infermieri in buona salute e che non presentano alcun sintomo, né sono stati sottoposti a tampone.

Una decisone, quella dei primi cittadini che rischia di avere gravissime ripercussioni sull’assistenza sanitaria. Un provvedimento “inopportuno” su cui il direttore sanitario, Adriano De Vita invita a riflettere gli amministratori cilentani. Di seguito la lettera inviata ai Sindaci del Distretto 70.

Gent.mo Sindaco,
l’Emergenza Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), così come in tantissime parti della nostra penisola, sta mettendo a dura prova il nostro sistema sanitario e soprattutto i nostri pregiatissimi operatori sanitari (medici, infermieri, ausiliari) a diretto contatto con gli ammalati.
La gestione del personale sanitario esposto al contatto stretto con pazienti diagnosticati positivi al Sars – Cov -2 sono molto attenzionati da questa Direzione Sanitaria, ma soprattutto dal nostro Ministero della Salute e dall’Unità di Crisi della Regione Campania.
Tanto che l’Unità di Crisi Regionale istituita con Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020 ha elaborato e trasmesso apposite raccomandazioni per la sorveglianza del personale sanitario, che ad ogni buon fine si allega alla presente.
Tanto si deve, nello spirito di collaborazione, in quanto continuano ad arrivare sollecitazioni da parte del nostro personale per inopportuni isolamenti esercitati nei confronti dello stesso.
Tutto ciò causa un forte affaticamento di gestione del personale, già stressato per l’emergenza in corso, con gravissime ripercussioni sull’assistenza.
Pertanto si specifica, che per l’art 7 del DL 9/03/2020 e per le procedure operative dell’Unità di Crisi della Regione Campania, i dipendenti sanitari possono sospendere l’attività solo se sintomatici o con tampone COV-2 positivo.
Certi di una fattiva collaborazione.
Si porgono Cordiali Saluti

Direttore Sanitario
P.O. “S. Luca” – Vallo della Lucania
Dr Adriano De Vita

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home