• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fiocco rosa all’oasi Alento: una scintilla di speranza nell’emergenza

Ecco la piccola alpaca nata all'oasi Alento. Sul web è iniziata la ricerca al nome

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 29 Marzo 2020
Condividi

Fiocco rosa presso l’Oasi Fiume Alento. È infatti venuto alla luce un piccolo di alpaca, animale allevato nelle stalle. Solitamente l’Oasi, che sorge nel comune di Prignano Cilento intorno la Diga Alento, è molto frequentata da famiglie con bambini proprio per la presenza di numerosi animali con cui è possibile interagire grazie alla presenza di esperti istruttori. Gli stessi alpaca possono essere condotti alla corda e accarezzati dai piccoli visitatori.

Anche per allentare la noia, su facebook è partita una gara per scegliere il nome alla piccola quadrupede. Centinaia sono stati i messaggi arrivati nel giro di poche ore e tra i nomi più gettonati vi è Speranza e le varie traduzioni in altre lingue come hope in inglese, esperanza in spagnolo, il francese espoir. Qualche letterato scomoda anche gli antichi con spes in latino o ελπίδα in greco che traslitterato diventa elpida. È chiara, dunque, la voglia di resistere a questa situazione difficile e di guardare al futuro, in attesa di un domani migliore. La piccola alpaca può in effetti rappresentare anche un momento di rinascita, un segno della vita che continua e si rinnova, ciclicamente, nonostante tutto.

Una nascita avvenuta in solitaria, un qualcosa che di solito avviene sotto gli occhi dei visitatori, oggi costretti, come tutti, a casa. L’Oasi Alento, grazie all’impegno del direttore Silvio Labanca, ha deciso di puntare sull’allevamento di varie specie di animali, la cui compagnia è utilizzata come terapia per bambini e ragazzi affetti da malattie che colpiscono lo spettro dell’attenzione. In tali progetti vengono inseriti anche gli alpaca, seppur in via sperimentale. Il Piano di Zona S8, con sede in quel di Vallo della Lucania, ha avviato degli studi in tal senso per poter capire la validità e la valenza dell’utilizzo dell’alpaca nelle terapie. Probabile, dunque, che anche la neonata, quella piccola speranza a quattro zampe, possa essere affiancata ad un bambino malato, in pieno rispetto del suo nome, in qualsiasi lingua si decida di chiamarla.

s
TAG:CilentoCilento Notizieoasi alento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.