Alburni

Coronavirus: il bollettino per Cilento, Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29 Marzo 2020

La giornata di ieri ha visto aggravarsi ulteriormente la situazione contagi nel comprensorio cilentano e valdianese. In quest’ultimo caso si sono registrati 32 nuovi contagi, a Sant’Arsenio e Sala Consilina. Tra le persone infette vi cono ben 37 persone dell’istituto Juventus. I casi totali sono 108: 69 a Sala Consilina, 10 a Caggiano, 6 a Sassano, 5 a Sant’Arsenio, 4 ad Auletta, Polla e Teggiano, 2 a Montesano sulla Marcellana ed Atena Lucana, 1 a Buonabitacolo e Padula. I decessi sono 7; 1 guarito.

Nel Cilento, invece, i numeri sono più bassi ma ieri si è segnalato un nuovo incremento. Ad Agropoli raggiunta quota 14 casi con 1 decesso e 1 guarigione. Ieri sono risultati positivi al tampone un 23enne allievo carabiniere ed un familiare del ferroviere 53enne, purtroppo deceduto. Un caso anche a Laurino e Casal Velino. Ciò che preoccupa di più, però, è la situazione dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove è risultata positiva al tampone un’infermiera. Esame anche per un medico; oggi si dovrebbe conoscere l’esito. Ora i numeri sono i seguenti: 12 contagi ad Agropoli (escludendo la persona guarita e quella deceduta), 4 a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento, 1 a Serramezzana, Casal Velino e Laurino. A questi si aggiunge il primo caso, a Montano Antilia. La paziente è però guarita. Il totale è di 21 persone contagiate.

Negli Alburni resta limitato a 2 il numero di contagi: due coniugi di Sicignano degli Alburni. Una terza persona di Corleto Monforte è risultata positiva in settimana ma vive a Bellizzi e non ha contatti da tempo con la comunità locale. 3 i casi a Bellosguardo, con un decesso, ma anche in questo caso si tratta di pazienti che da tempo non vivono nel centro alburnino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home