• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polla, sui tributi nessun provvedimento: “Lo ha già previsto il Governo”

"Concentriamoci sull'emergenza, le iniziative per ridurre la pressione fiscale saranno valutate dopo"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Marzo 2020
Condividi

“Questa Amministrazione Comunale ritiene che in questa fase così convulsa, sia prioritario concentrare le energie sulla adozione di misure idonee a contrastare la diffusione del coronavirus COVID-19, rinviando a momenti successivi, in sede di predisposizione degli atti di bilancio, ogni provvedimento inerente i tributi locali e la tempistica dei relativi versamenti. È certo che quando l’emergenza volgerà finalmente al termine, saranno valutate con responsabilità tutte le misure necessarie per ridurre la pressione fiscale (Canone idrico, Tari, Imu etc.), per far fronte alle tante richieste di famiglie e di aziende, pesantemente provate dai contraccolpi economici e sociali derivanti dalle aspre misure di contenimento dell’epidemia”. E’ quanto sostengono dall’amministrazione comunale di Polla, rispondendo alle critiche per i mancati provvedimenti tesi ad aiutare i contribuenti.

InfoCilento - Canale 79

“Il decreto “Cura Italia”, in questo forte momento di crisi, ha disposto in via generale per tutto il territorio nazionale dei termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso. La disciplina riguarda tutti gli enti impositori e, quindi, anche i Comuni che vedono arrestata ogni loro attività rispetto ai tributi locali, per obbligo di legge e senza bisogno di deliberazioni di recepimento o atti di regolamentazione a livello locale”, precisano da palazzo di città.

“Per quanto invece riguarda le tariffe della TARI e della TARI corrispettivo – proseguono – il termine per la loro determinazione è differito al 30 giugno 2020. In particolare, i comuni possono approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019, anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. Si stabilisce, altresì, che l’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021”.

Pertanto il Comune di Polla al momento non ha la necessità di prendere provvedimenti: “Stiamo vivendo un periodo storico, mai verificatosi nella recente storia del Nostro Paese, tuttavia, l’Amministrazione di Polla non lascerà nessuno solo, ponendo in essere ogni utile provvedimento necessario a rilanciare, sin da subito, l’economia del Territorio e per sostenere ogni singola famiglia”, concludono da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.