Attualità

Capaccio Paestum: aziende a supporto delle famiglie in difficoltà

Tra le donazioni, anche quella del Mercato Ortofrutticolo di Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

25 Marzo 2020

Con una donazione di circa un quintale di frutta fresca, anche il Mercato Ortofrutticolo di Capaccio Paestum contribuisce alla gara di solidarietà lanciata dal Comune di Capaccio Paestum. Da ieri – martedì 24 febbraio – l’Amministrazione comunale ha infatti attivato il Servizio ‘UNA COMUNITÀ SI PRENDE CURA’, che intende andare incontro alle esigenze di quelle famiglie che, a causa dell’emergenza Coronavirus, vivono concrete difficoltà economiche, al punto di non potersi più permettere l’acquisto di generi alimentari.


Da quando, nella giornata di ieri, è stata data la notizia dell’avvio del Servizio, molti commercianti e imprenditori hanno “comunicato al Comune la volontà di effettuare donazioni di generi alimentari. “La risposta – commenta il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – è stata molto positiva. Purtroppo sono state superiori alle previsioni anche le richieste di supporto da parte di famiglie in difficoltà. Devo dire, con rammarico, che ci avevamo visto giusto; nelle prossime settimane l’accesso ai beni di prima necessità potrà divenire una delle conseguenze più serie dell’emergenza Coronavirus. Bisogna essere, al tempo stesso, preparati e solidali”.

Intanto, per velocizzare le procedure di accesso, il Servizio ‘UNA COMUNITÀ SI PRENDE CURA’ è stato dotato di due differenti linee telefoniche. Le imprese che vogliono donare possono rivolgersi allo staff di ‘UNA COMUNITÀ SI PRENDE CURA’, al numero telefonico 0828 1998044 (i volontari di Protezione Civile rispondono dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19). Per le richieste di pacchi alimentari, è necessario invece contattare l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Capaccio Paestum al numero 0828 812223 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12,30).

“Ringrazio tutte le imprese e tutti i commercianti che hanno già annunciato la loro disponibilità. L’Amministrazione avrà piacere a rendere noti i loro nomi, anche se alcuni, con grande garbo, hanno chiesto l’anonimato. Credo che anche sul fronte del contrasto al disagio materiale nei prossimi giorni ci sarà molto da lavorare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home