Attualità

“Vivi il Parco”: per rilanciare l’offerta del Parco del Cilento

Ecco la prima app che aumenta il potere di spesa dei consumatori ed abbatte i costi per le aziende ai tempi del Coronavirus

Comunicato Stampa

24 Marzo 2020

Da sempre si è detto che la vita nell’area del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni scorre a rilento, da anni si ripete che i territori dell’entroterra cilentano “corrono” ad un ritmo diverso…forse più lento rispetto alla vita frenetica dei centri cittadini. Eppur nella lentezza dei piccoli borghi adagiati sulle ridenti colline ai piedi delle grandi catene montuose, nasce la voglia di riscatto o forse di sopravvivenza di tanti giovani che ancora una volta dimostrano l’amore incondizionato per il proprio territorio. E’ questa la storia di una giovane professionista cilentana, la dott.ssa Maria Tomei, che in un periodo buio per il mondo intero, ha deciso di mettersi nuovamente in gioco ed offrire a tutte le aziende cilentane un nuovo metodo di pagamento e promozione.

Una vera rivoluzione, per il nostro territorio, per la prima volta vi è la reale possibilità di aumentare il potere d’acquisto delle numerose famiglie che in periodi di quarantena vedono giorno dopo giorno sfumare le ormai poche entrate economiche .

Il progetto “Vivi il Parco” permetterà alle aziende una visibilità nazionale su un app costruita a misura per rilanciare l’offerta economica in un area protetta da anni “svantagiata”, offrendo a tutte le aziende piccole,medie​ e grandi la possibilità di entrare nel mondo dell’e-commerce allargando cosi i confini della proprio clientela ed esportando il brand Vivi il Parco sul territorio nazionale ed internazionale. Il progetto nato nel Vallo Di Diano, ad opera di un programmatore salese, Paolo Magro, è stato diffuso nel giro di poche settimane in tutti gli 80 comuni dell’area parco. L’ entusiamo e la professionalità della dott.ssa Tomei ha contagiato , a macchia di leopardo, decine di aziende cilentane.

Finalmente anche in un territorio dove in tanti per anni non hanno fatto che “piangersi addosso” si inizia a parlare di ecommerce e di batter…..affidandosi cosi alle nuove realtà del mondo commerciale. Il progetto ha da subito riscosso successo ed interesse anche a Palazzo Mainenti, sede del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni. Il presidente Pellegrino si è voluto complimentare con la giovane imprenditrice cilentana​ , ritenendo fin da subito il progetto meritevole di patrocinio morale da parte dell’Ente da Lui guidato. Nei prossimi giorni , fanno sapere i due ideatori del progetto, Tomei-Magro, verrà organizzata una campagna promo sui principale canali social ed emittenti locali divulgativa rivolta alle numerose famiglie cilentane. I due professionisti intendono, e ne sono sicuri, che il loro innovativo progetto, permetterà ai tanti di restare e ritornare nei nostri piccoli borghi, dando finalmente il via al nascere di quella piccola media microeconomia degna di un area protetta di ineguagliabile bellezza e potenziale economico/turistico quale il Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Roccadaspide, tutto pronto per il Festival dell’Aspide

Ricco programma di iniziative per una delle manifestazioni più attese dell’estate cilentana

Agropoli, 10 anni del liceo musicale Gatto: tutto pronto per il concerto “Note di un decennio”

L'evento è in programma per il prossimo 28 maggio alle ore 20:00 presso il teatro "Eduardo De Filippo"

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Torna alla home