Attualità

Sala Consilina: “chi è positivo al virus lo dichiari pubblicamente”

Un appello per facilitare la ricerca della catena dei contatti

Redazione Infocilento

23 Marzo 2020

Francesco Cavallone

Una lettera aperta a tutti i cittadini per sensibilizzarli al problema coronavirus e soprattutto un appello a chi ne è affetto. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale di Sala Consilina che ha invitato chiunque sia risultato positivo al contagio a renderlo noto pubblicamente. In questo modo sarà possibile ricostruire più facilmente la rete dei contatti, in un comune che risulta quello con più persone affette da coronavirus di tutta la provincia di Salerno. Questo il messaggio della amministrazione comunale:

Cari concittadini,
ci troviamo Tutti,tutti …a combattere una battaglia contro un nemico che non sappiamo bene dove si nasconde! Il nostro è un APPELLO ai nostri concittadini, che non volendo,senza colpa alcuna e sfortunatamente hanno contratto (in teoria semplicemente solo magari prima di noi tutti!) il Covid-19 e ai loro familiari a dichiarare essi stessi,o ad autorizzare noi a dirlo, di essere i malcapitati. Lo hanno fatto del resto tanti personaggi famosi che stanno superando il tutto e stanno bene: Dybala, Maldini, Placido Domingo,Nicola Zingaretti, Edmondo Cirielli, Giuliana De Sio e tanti tanti altri, a riprova che purtroppo sta diventando la normalità! Lo stesso Vicesindaco di Auletta, al quale vanno i nostri migliori auguri di una pronta guarigione, lo ha pubblicamente dichiarato, perchè ama il suo paese e vuole aiutarlo,difendendolo grazie alla chiarezza,alla normalità del dire:”E’capitato pure a me. Attenti. State a casa”
Perchè farlo? Perchè ricostruire la catena dei contatti avuti è fondamentale per arginare l’epidemia ed uscire da questo incubo, ma è anche pressochè impossibile a meno che ognuno di noi non capisca, quindi sappia,se con un nostro concittadino ha avuto un normalissimo contatto, che sia una stretta di mano o un caffè al bar…
Ognuno di noi può contrarlo,ognuno di noi. Anche noi che ora siamo qui a scrivere potremmo averlo contratto,essere asintomatici e,non sapendolo, contagiare le persone con le quali entriamo in contatto,alla Posta,in Banca,al supermercato. E’ una semplice chiarezza che fa bene ai nostri genitori,ai nostri nonni, figli e nipoti. Ed è un atto di Amore e rispetto nei confronti di un’intera comunità che sta lottando come tante. Abbiamo oramai tutti noi gli strumenti per capire che il Covid-19 è un virus dal quale si può guarire totalmente. Sono lontani i giorni in cui si poteva essere tacciati di essere degli “untori”. No, non più. Non è più quello.Lo sappiamo. Ma tutti devono sapere per mettere essersi stessi in isolamento,in quarantena, qualora ricordino di avere avuto un contatto e preservare i loro cari e noi tutti. Non è tempo di privacy,può capitare a Tutti. Punto. E’ in gioco la salute di migliaia di persone. AIUTATECI…a ricostruire la catena dei vostri contatti,possono essere anche i nostri.

L’Amministrazione Comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home