Attualità

Da Sanza la proposta: bandiera a mezz’asta nei comuni

"Un modo per essere solidali con chi oggi paga il prezzo più alto di questa assurda guerra"

Comunicato Stampa

23 Marzo 2020

Bandiera Italia

Dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’invito a tutti i colleghi sindaci ad esporre la bandiera del nostro tricolore a mezz’asta per sentirsi vicini e solidali con coloro che in queste ore di grande tristezza e dolore pagano il prezzo più alto di questa guerra assurda.

Ecco il messaggio del sindaco Esposito: Caro collega, in questo momento tanto delicato e doloroso per il nostro Paese è necessario che noi, nella qualità di Sindaci, troviamo la forza per assistere i nostri concittadini e confortarli nella certezza che tutto questo passerà e ci ritroveremo più forti e solidali capaci di risollevare le sorti del nostro meraviglioso Paese. E’ un momento questo di grande smarrimento che non deve far prevalere la solitudine. Troppo il dolore che non riusciamo ad esprimere, ogni giorno, nella conta dei morti di questa guerra assurda e silenziosa che siamo chiamati a combattere tutti noi. Ci interroghiamo su cosa possiamo fare, come dobbiamo reagire; come possiamo mostrare la nostra vicinanza, il cordoglio, il senso di appartenenza e di condivisione di un dolore atroce per la morte di nostri connazionali che ci lasciano soli, nel silenzio, senza che neppure i propri cari possano offrirgli una carezza, una parola d’addio. Che dimensione ha questo lutto complessivo, che attraversa ogni angolo del nostro Paese, che arriva in ogni borgo ed in ogni piazza. In ogni casa, ogni cittadino, sente quel senso di smarrimento e di atroce sofferenza per la perdita di migliaia di nostri connazionali, poco conta se a Bergamo, se a Napoli, se altrove.

Sono italiani, nostri connazionali, padri, figli, nonni, sorelle, amici, colleghi. Sono medici, infermieri. Sono uomini e donne. Vite spezzate da un nemico silenzioso che stiamo combattendo con ogni mezzo. E’ giusto credo che i nostri municipi debbano esporre le bandiere del nostro tricolore a mezz’asta con la consapevolezza che si tratta di un piccolo gesto di vicinanza a tutti coloro che sono meno fortunati di noi. Nel mentre dobbiamo alimentare quel senso di appartenenza, di solidarietà e di amicizia; quel senso di lealtà e di onore. Quel senso di patriottismo che troppo spesso accantoniamo in virtù di stupide ed insignificanti logiche politiche che non contribuiscono certo a far crescere il nostro Paese ma se mai lo indeboliscono nella sua struttura sociale e culturale. Alziamo la testa, respiriamo a pieni polmoni e troviamo la fierezza di un Popolo straordinario che conosce la bellezza della solidarietà e del sorriso.

Troviamo ora, in questo momento così doloroso quella forza necessaria per lottare, per combattere con le armi che abbiamo, quelle della fraternità e della solidarietà, della vicinanza e dell’affetto, quelle del bene comune, per resistere e non lasciare nessuno dei nostri concittadini solo. Le nostro bandiere, il nostro Tricolore, ora listato a lutto, sono il segno della nostra appartenenza ad un Paese unico e straordinario. Vi abbraccio con grande affetto. Vittorio Esposito, sindaco di Sanza (SA)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home