Attualità

VIDEO | La quarantena social dei musicisti cilentani

Gli artisti campani provano a tenere alto il morale

Antonella Agresti

21 Marzo 2020

concerto

Gli artisti cilentani e campani contribuiscono a tenere alto il morale in questi giorni di quarantena. Tanti sono i video postati sui social nei quali cantanti e musicisti cercano di esorcizzare la paura e regalare momenti di svago. In particolare il gruppo di musica popolare Sette Bocche ha riadattato il brano Mannaggia ‘e femmene che è diventato Mannaggia o’ coronavirus. Nel video gli otto componenti cantano insieme sebbene separati dalla quarantena grazie alla webcam.

https://www.facebook.com/infocilento/videos/3043975348997859/

C’è poi il Peppe Cirillo che posta un video in cui interpreta un brano della tradizione popolare e successivamente invita a rimanere a casa per far sì che tutto vada nel verso giusto.

E ancora, una meravigliosa versione di Soni a Battenti del M° Pino De Vittorio vede la partecipazione a distanza di Angelo Loia, Giustina Gambardella, Francesco Citera e Davide Sorrentino.

https://www.facebook.com/infocilento/videos/219957189083157/

Con la musica, dunque, non solo si cerca di combattere la noia, ma anche lo stress psicologico generato dal clima di apprensione e dallo stravolgimento delle abitudini quotidiane. Gli artisti, tuttavia, sono tra le categorie di lavoratori maggiormente colpite dallo stop alle attività e per questo è stata lanciata una petizione on line con l’hashtag #velesuoniamo. Tra le motivazioni della petizione si legge: “Il 99% degli artisti e delle professionalità che ruotano intorno al mondo dei concerti e della didattica è a casa da settimane senza prospettive e, soprattutto, senza alcuna protezione economica e previdenziale. Se la perdita economica per il mondo dello spettacolo è stata valutata, ad ora, in circa 8 miliardi di euro parte di questi interessano il nostro mondo che consta di migliaia di musicisti e di concerti con un indotto di professionalità “intermittenti” che oggi sono a casa in estrema difficoltà. Chiediamo dunque al Governo non solo di proteggere la nostra categoria in questo difficile momento ma, e soprattutto, di ripartire dal vuoto di ora per ridisegnare i diritti e i doveri di una compagine professionale che opera con criteri e meccanismi diversi rispetto ad altre realtà del Paese.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home