Attualità

Emergenza coronavirus: a Santa Marina accesso al Comune solo su appuntamento

Ecco le nuove disposizioni

Comunicato Stampa

19 Marzo 2020

Municipio Santa Marina

Con l’ordinanza numero 17 del 18.3.2020, il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato ha disposto che, a decorrere dalla data del 18/3/2020 e fino al 3/4/2020, gli uffici comunali, per le esigenze legate al contenimento dell’infezione da coronavirus – Covid 19 – osservano il seguente orario di apertura:

Da LUNEDI’ a SABATO   ore 8.00 20,00

DOMENICA                  ore 8.00     14,00

Si fa presente che per tutelare l’incolumità di tutti, la funzionalità dei pubblici servizi e la salute degli operatori addetti, l’accesso agli uffici comunali avviene solo per appuntamento telefonico contattando i seguenti numeri:

0974/989005                  centralino

0974/989809                  Vigili urbani

0974/989810                   ufficio anagrafe

0974/989811                  ufficio protocollo

o tramite email (info@comune.santamarina.sa.it

e gli ingressi saranno monitorati.

I medesimi numeri dovranno essere contattati per ogni altra comunicazione relativa ad ingressi di persone provenienti da altri Comuni e/o segnalazioni relative all’emergenza sanitaria

“In un periodo così difficile -Spiega il primo cittadino di Santa Marina- legato ad una grave emergenza sanitaria, l’amministrazione Fortunato ha deciso di stare ancora più vicina ai suoi cittadini e di offrire un servizio prolungato di assistenza adottando misure che possano ridurre, per quanto possibile, i rischi per la salute pubblica. Chiunque avrà bisogno potrà rivolgersi ai numeri citati, che potranno essere usati per comunicazioni relativa ad ingressi di persone provenienti da altri Comuni ma qui residenti, oltre che  per le segnalazioni relative all’emergenza sanitaria. È stato inoltre attivato un servizio per assistenza domiciliare, per consegnare beni di prima necessita, per visite sanitarie e per vigilanza h24. Ringrazio di vero cuore tutti i miei concittadini che stanno contribuendo attivamente per prevenire il contagio da questo virus invisibile, che sta purtroppo facendo molte vittime in tutto il mondo, osservando i comportamenti e le ordinanze. Vi chiedo di continuare così perché questa è la strada giusta per vincere questa battaglia di vita!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home