Attualità

Da Polla appello al potenziamento degli ospedali del Vallo

Avviata anche una raccolta fondi per l'emergenza sanitaria

Redazione Infocilento

19 Marzo 2020

L’amministrazione comunale di Polla ha inviato una nota all Regione, all’Asl Salerno e ai sindaci del Vallo di Diano per chiedere provvedimenti alla luce della grave crisi in cui versa il comprensorio, laddove il numero di contagi è salito a 29. L’appello è di “considerare – nell’ambito del Piano degli interventi urgenti per l’incremento dei posti letto nelle strutture sanitarie campane – il potenziamento dell’Ospedale ”Luigi Curto” di Polla o dell’Ospedale “Santissima Annunziata” di Sant’Arsenio quale misura atta a fronteggiare un aggravio dell’emergenza già in essere nel territorio considerato, evitando il concreto rischio di paralisi nell’assistenza alle persone contagiate per insufficienza di strutture e strumentazioni, nonché a rendere possibile, in loco, ricoveri di persone contagiate e/o ammalate, scongiurando il più possibile, trasferimenti di pazienti contagiati presso strutture sanitarie extra-territoriali, con enormi disagi anche per le famiglie coinvolte”.

“In tal senso, nell’attesa di definire con le SS.LL. le procedure da porre in essere per rendere fattibile quanto proposto, il Consiglio Comunale di Polla si fanno promotori di una raccolta fondi facendo appello alle sensibilità di quanti, Imprenditori, Istituto di credito, Compagnie di Assicurazione, professionisti, commercianti e comuni cittadini del nostro territorio, nonché Sindaci e Consigli Comunali degli altri Comuni del Vallo di Diano, affinché accolgano questo appello facendosi loro stessi promotori di questa iniziativa”, prosegue la nota. “La raccolta fondi – precisano dal Comune – servirà per l’acquisto di attrezzature e strumentazioni mediche, quali ventilatori, respiratori, presidi sanitari ed altro, nonché per sostenere tutte quelle persone che loro malgrado sono già interessate drammaticamente dall’emergenza sanitaria e sociale in atto. Le donazioni potranno essere seguite mediante il versamento sul conto corrente dedicato, intestato al Comune di Polla, Iban IT33 N081 5476 5300 0000 0525 006 BANCA DEL CILENTO DI SASSANO E VALLO DI DIANO E DELLA LUCANIA, FIL. BANCA DEL CILENTO CRED. COOP. causale “Uniti contro il Coronavirus”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home