Attualità

Coronavirus, sindaci Sapri e Camerota scrivono al Prefetto

Chiesti maggiori controlli e l’invio di dati specifici.

Redazione Infocilento

19 Marzo 2020

Il sindaco di Sapri Antonio Gentile e il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, «al fine di rendere efficienti ed efficaci i controlli e quindi di scongiurare potenziali contagi da Covid-19 delle rispettive popolazioni» e «considerato che le cittadine di Sapri e Camerota registrano il maggior numero di residenti e di servizi pubblici dell’intero Distretto sanitario 71 e dell’ambito Piano di Zona S9» chiedono maggiori controlli e l’invio di dati specifici.

In particolare i sindaci specificano che «alla data odierna non risulta pervenuta agli scriventi alcuna nota con l’elenco degli individui sotto-posti a quarantena vigilata dal competente Ufficio Asl» e «che le piattaforme logistiche con sede operativa nei comuni destinatari dei provvedimenti di cui alla ordinanza n. 18 della Regione Campania continuano a rifornire i nostri territori». Gentile e Scarpitta fanno riferimento ai Comuni di Atena Lucana, Polla, Caggiano e Sala Consilina, blindati dal governatore della Campania dopo il focolaio esploso in seguito ad un raduno di neocatecumanali avvenuto agli inizi di marzo e che ha fatto registrare diversi contagi.

I primi cittadini di Sapri e Camerota chiedono al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, «l’invio quotidiano e aggiornato degli individui presenti sul territorio del Distretto sanitario 71 destinatari di provvedimenti di quarantena vigilata e attenzionata dal competente Ufficio Asl al fine di informare nel migliore dei modi le forze dell’ordine e di polizia presenti sul territorio per i controlli e gli uffici comunali per attivare le procedura di raccorda rifiuti in deroga prevista dalla T.F. della Regione Campania» e «il monitoraggio costante delle piattaforme logistiche con sede operativa nel Vallo di Diano e soprattutto nei comuni destinatari dei provvedimenti di cui all’ordinanza n. 18 della Regione Campania in quanto risulta agli scriventi che non sempre in quei luoghi vengono rispettare le direttive e l’utilizzo dei DPI pre-scritti». Inoltre Gentile e Scarpitta chiedono «di essere informati quotidianamente sui piani di carico e trasporto dei vettori in transito e in entrata sui rispettivi territori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home