Attualità

Un’app per il coronavirus: un cilentano nel team

L'app servirà a valutare la probabilità di contagio

Ernesto Rocco

18 Marzo 2020

PERDIFUMO. Si chiama SM_Covid19 – app ed è un’applicazione che servirà per valutare il rischio di trasmissione del virus attraverso monitoraggio del numero, della durata e del tipo di contatti. Nel team che sta provvedendo al suo perfezionamento c’è anche un cilentano. Si tratta di Luigi Di Biasi, Dottorando al Dipartimento di Informatica presso l’Università degli Studi di Salerno e originario di Perdifumo.

Come funziona l’app

L’app elaborata dalla SoftMining acquisisce un ID univoco di tutti gli smartphone in prossimità di un utente e ne conserva la durata. La scansione avviene ogni 60 s anche con l’app in background. Ogni 60 min i dati aggregati vengono salvati su un database google firebase messo in condivisione con le autorità sanitarie.

La probabilità di contagio viene calcolata sulla base di un semplice modello che tiene conto di durata del contatto, dei giorni trascorsi dal contatto e dal numero di questi contatti.

Tutti i dati acquisti e il rischio calcolato sono accessibili alle autorità sanitarie. Gli ospedali possono leggere i dati di rischio ed aggiornare lo stato di una persona (negativo o positivo al test). Il rischio calcolato per il singolo utilizzatore è funzione dei dati degli altri utilizzatori. Se una persona risulta positiva al test, il rischio di ogni altra persona con la quale questa sia venuta in contatto viene aggiornato automaticamente. In poche parole, se una persona con la quale si ha avuto un contatto 5 giorni prima si riveli positiva, il rischio di contagio viene aggiornato sul suo cellulare
Ciascuno riceve le informazioni sul proprio stato di rischio, non su quello di altri. È garantito un completo anonimato.

L’applicazione non permette di geolocalizzare l’utente, né di renderlo riconoscibile, ma si limita unicamente a tenere traccia del numero, della durata e del tipo di contatti. Le informazioni vengono condivise con le autorità sanitarie.

I cittadini saranno informati in tempo reale di eventuali contagi e potranno spontaneamente adottare misure cautelative (isolamento volontario) nei confronti delle persone più vicine. Le autorità sanitarie avranno uno strumento importante per concentrare i test sulle persone che hanno realmente avuto contatti efficaci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home