Cilento

Ospedale di Agropoli: Spinelli scrive a De Luca

"La battaglia è comune, uniti possiamo vincerla"

Comunicato Stampa

18 Marzo 2020

Ospedale di Agropoli

Riaprire l’Ospedale di Agropoli per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. È questa la richiesta fatta dal Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, attraverso una lettera indirizzata alla presidenza della Regione Campania e inviata, per la sottoscrizione, a tutti gli altri Sindaci del territorio.

Una missiva, quella a firma di Spinelli, che sottolinea con grande apprensione e alla luce dell’ipotesi di nuovi casi di COVID-19 in Provincia di Salerno, quanto sia essenziale per la comunità cilentana la riapertura immediata dell’Ospedale di Agropoli. Un ritardo che il Primo cittadino di Castellabate definisce “irragionevole e paradossale” poiché si tratta di una struttura moderna e attrezzata che potrebbe certamente rappresentare un ottimo presidio di cura e accoglienza, soprattutto in questa grave situazione di emergenza.

La riapertura della struttura è stata richiesta più volte negli anni, un vero e proprio grido d’allarme che ad oggi non sembra essere stato ascoltato. Da qui l’iniziativa partita dall’Amministrazione di Castellabate che ha l’intento di far sottoscrivere a tutti i Comuni dell’area Sud della Provincia di Salerno, la stessa richiesta da inviare al Presidente Vincenzo De Luca. Un grido univoco che si congiunge al movimento popolare, di associazione e di singoli cittadini, e che vuole trasmettere alla Regione un segnale preciso e diretto anche da parte delle Istituzioni.

«Non possiamo più aspettare vista la carenza di strutture sanitarie in questo territorio – denuncia il Sindaco di Castellabate Costabile SpinelliIn questa fase di emergenza sanitaria quello di Agropoli rappresenta un punto di riferimento per un’area vastissima, la battaglia è quindi comune, anche perché i costi per attivare i posti di terapia intensiva nell’Ospedale di Agropoli sono irrisori se paragonati a quello che si prevede di investire per questa emergenza. Faccio un appello accorato, e sono sicuro che troverà immediato riscontro, a tutti i Sindaci del territorio affinché sottoscrivano questa richiesta urgentissima per la salvaguardia della salute dei cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home