Cilento

“Non aprire l’ospedale di Agropoli atto contro l’umanità”

Da Agropoli, Perdifumo e Montecorice nuovi appelli per la riapertura

Redazione Infocilento

18 Marzo 2020

Non aprire l’ ospedale di Agropoli non solo è un gesto grave contro Agropoli e l’ intero Cilento, ma è un atto grave contro l’ umanità”, è quanto sostiene Mario Pesca, in procinto di entrare in consiglio comunale sotto la bandiera del Movimento 5 Stelle. “In questo momento storico, in cui la vita di tutti noi è messa in pericolo da questo terribile virus, non esistono i partiti,   non esistono le ideologie, esistiamo noi  tutti uniti  ad affrontare la battaglia,  contro questo cosiddetto coronavirus – dice Pesca – Quindi, chi oggi è responsabile della sanità in Campania, immagino come tutti noi,  sicuramente, in questo momento drammatico,  non pensa e non può pensare  alla politica e alle future elezione,  perché quello che attraversa il  Loro e  il nostro pensiero, è il  preservare e il salvare i cittadini  da questo  brutto e terribile virus”. 

Per Pesca è importante avere “una struttura pubblica  ed efficiente, quale è l’ ospedale di Agropoli, che può permettere di salvare la vita dei cittadini, e continuare nel tenerlo chiuso, significa  che la politica  e le pseudo convenienze, sono poste  al di sopra  della salute e della salvaguardia della vita dei propri cittadini”. Di qui l’appello a De Luca.

L’amministrazione comunale di Montecorice ha invece deciso di sollecitare direttamente il Governatore De Luca per chiedere la riapertura del presidio agropolese. In una lettera al presidente della Regione, il sindaco Pierpaolo Piccirilli sottolinea come l’ospedale di Agropoli possa essere “fondamentale per l’assistenza dei cittadini a sud della Provincia di Salerno” e che è “irragionevole che resti ancora chiusa”. Di qui la richiesta di ogni sforzo per riaprirlo.

A chiedere fortemente la riapertura al Governatore anche il Consigliere Comunale di Perdifumo, Nazario Matarazzo. “Abbiamo diritto a cure pronte e tempestive, gli ospedali di Vallo della Lucania e Battipaglia distano 40 minuti, un tempo spesso troppo lungo per salvare una vita!
L’ospedale di Agropoli non doveva mai essere chiuso – ha spiegato – Il nostro popolo ha pagano infauste decisioni, ma è tempo di investire sulla sanità e sul Cilento: terra unica, sede del Parco Nazionale del Cilento, terra della Dieta Mediterranea, terra di storia, di arte e di tradizioni uniche”.

Il consigliere comunale cilentano sottolinea anche il rischio che gli ospedali di Napoli e Salerno possano presto essere sovraffollati di qui la preoccupazione e il sollecito per la riapertura: “Presidente De Luca, noi ricordiamo i suoi comizi ad Agropoli…Non è il momento di fare rivendicazioni politiche, ma di essere uniti e vicini. Ci dia un segnale importante, ci dia risposte. Ne abbiamo davvero bisogno”, conclude Matarazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home