Attualità

Coronavirus: aziende bufaline in ginocchio

Cala la richiesta di mozzarelle. Difficoltà per le nuove restrizioni imposte per il Coronavirus

Comunicato Stampa

18 Marzo 2020

Confagricoltura Campania prende atto della condizione di difficoltà nella quale versano gli allevatori bufalini a seguito delle restrizioni imposte dalla diffusione del Covid-19, che ha comportato una severa flessione della domanda di mozzarella, ed una conseguente diminuzione della richiesta di latte per produrla da parte dei caseifici. E giusto ieri, il presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano ha scritto una lettera al consigliere delegato per l’agricoltura Nicola Caputo, al quale ha chiesto un incontro urgente sulla delicata materia.

InfoCilento - Canale 79

Marzano, nel segnalare la situazione di pesante difficoltà degli allevamenti nella lettera sottolinea: “Ben è noto che trattandosi il latte di un prodotto deperibile, ceduto ad imprese di lavorazione che a loro volta stanno incontrando difficoltà nella gestione degli ordinativi, e che risulta quasi nella totalità destinato alla produzione di un’unica tipologia di prodotto finale, risulta caratterizzato da difficoltà altamente specifiche. A fronte quindi di una offerta di latte alla stalla rigida, si è determinata all’improvviso l’esigenza di un adattamento della pianificazione delle consegne, anche al di fuori dell’ordinario regime contrattuale. Con innegabili effetti sul mercato”.

Marzano nella missiva inviata a Caputo rileva anche come le difficoltà dei trasformatori siano tali da averli indotti a comunicare “di non poter ritirare anche oltre il 25% del prodotto”.

“Al fine di evitare contenziosi tra gli operatori, in merito al rispetto dei contratti, e richieste di applicazione della normativa di contrasto alle pratiche sleali, Confagricoltura Campania chiede che vengano messe in campo tutte le possibili contromisure utili a fronteggiare il tracollo di un settore che rappresenta una delle principali eccellenze produttive del nostro territorio – conclude Marzano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home