Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Padula, l’omnicomprensivo si organizza: “Vicini a studenti con didattica a distanza”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula, l’omnicomprensivo si organizza: “Vicini a studenti con didattica a distanza”

La scuola pensa già alla fine dell'anno scolastico ed organizza un evento in piazza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Marzo 2020
Condividi

“Ce la faremo se continueremo ad adottare comportamenti rigorosamente rispettosi delle regole date”. La dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Liliana Ferzola, segue con attenzione gli sviluppi dell’emergenza covid-19 garantendo il massimo sostegno, con tutto lo staff docenti, agli alunni e alle alunne dell’Istituto e alle loro famiglie, grazie alla sperimentazione di didattica on line che sta dando buoni frutti, in particolare al Liceo Scientifico “Pisacane”, con l’uso di piattaforme dedicate.

La dirigente Ferzola offre dunque la massima disponibilità, assieme a tutto il personale scolastico, affinché venga mantenuto costantemente attivo il rapporto con studenti e famiglie. La scuola continuerà ad essere presente contribuendo a dare un senso al tempo dilatato che potrebbe disorientare  bambini, ragazzi e studenti.

In attesa di ulteriori disposizioni, è stata fissata a conclusione dell’anno scolastico la manifestazione “La matematica … ponte tra i saperi” originariamente pensata in concomitanza con il “Pi – greco day e Prima Giornata Internazionale della matematica”. L’evento in piazza coinvolgerà tutti gli studenti e i docenti della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e Liceo Scientifico “Pisacane” con attività laboratoriali, stand di matematica, gare a squadre, coding, exhibit di matematica, fisica e scienze, poesie a tema, “interviste impossibili” di matematica e filosofia, quadrati magici anche in lingua latina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image