Attualità

M5S: “Emergenza Coronavirus, riattivare subito l’ospedale di Agropoli”

Il senatore Castiello e il consigliere regionale Cammarano: “Adeguare la terapia intensiva nelle strutture ospedaliere del cilentano e del valdianese”.

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

“C’è una sanità fatta di tagli e chiusure e ce n’è un’altra fatta di presidi sociali di assistenza di prossimità e garanzie di cura. L’emergenza in corso sta mettendo a nudo la contrapposizione di queste visioni e la necessità di rivedere soprattutto l’organizzazione delle strutture ospedaliere, a partire dalla riattivazione di ospedali dimenticati come quello di Agropoli”. E’ quanto denuncia in un’interrogazione il Consigliere regionale campano del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che chiede di conoscere i tempi di realizzazione di questo piano emergenziale e se sono previsti ulteriori interventi anche in altre zone della nostra vastissima provincia, dal Vallo di Diano al Cilento interno.

Per il senatore Francesco Castiello “le previsioni dicono che il raggiungimento del picco dei nuovi casi di contagio avrà luogo intorno al 17 marzo, mentre la Ragioneria Generale dello Stato stima prevede un aumento del numero dei contagi di 4.000 unità al giorno, per poi ridursi non prima del 22 aprile. Nel Mezzogiorno i casi di contagio da Covid-19 sono ancora limitati e se si agisce in questo iniziale momento della curva epidemica, si possono raggiungere significativi risultati. Gli effetti delle misure di contenimento fissate dal Governo si prevede che avranno effetto non prima di 2 settimane.

“Siamo al fianco dei cittadini che prendono il diritto alla salute, in qualunque comune del Cilento risiedano e continueremo a lavorare affinché questo avvenga”, concludono gli esponenti del Movimento 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home