Attualità

RAI 3 alla scoperta dell’ Alga della vita coltivata da AlghePAM di Acciaroli

Ieri il servizio su Mezzogiorno Italia

Redazione Infocilento

15 Marzo 2020

Alle 13,25 del 14 marzo 2020 su RAI 3 la trasmissione Mezzogiorno Italia ha mandato in onda un servizio che, intitolato “Alga della vita”, è stata centrata sulla spirulina. La rubrica, inserita nel Tg regionale di Napoli prodotto dalla Rai partenopea diretto da Francesco Pinto, è stata curata da Enzo Ragone. Il giornalista è andato nel Cilento per parlare della spirulina e ad Acciaroli ha intervistato il dott. Edoardo Leggieri , titolare e responsabile della azienda agricola Alghe PAM in cui si produce la microalga .

L’azienda è stata tra le prime in Italia ad interessarsi della spirulina, distinguendosi tra le aziende italiane del settore per sostenere una produzione utilizzando un sistema innovativo ed ecosostenibile: i fotobioreattori, La spirulina è classificato un alimento nutraceutico ed uno dei superfood più conosciuti al mondo. Un solo cucchiaino corrisponde a 1kg di frutta e verdura assortita. Ha proprietà benefiche sulla salute umana, stimola il sistema immunitario, promuove effetti neuro protettivi, riduce il colesterolo, possiede carica antitumorale, ha proprietà detossificanti, è fonte di ferro e possiede numerose altre proprietà.

L’azienda nasce nella piccola frazione di Acciaroli in provincia di Salerno, lontana da fonti di inquinamento beneficiando dell’aria pulita della zona. La spirulina è un alimento che sostiene la dieta mediterranea perchè contiene proteine vegetali ad alto valore biologico, vitamine, sali minerali e antiossidanti in concentrazione molto più elevata rispetto a frutta e verdura. Contiene quindici volte più betacarotene rispetto alle carote, trenta volte più ferro rispetto agli spinaci, due volte più calcio rispetto al latte. E’ un prodotto, in definitiva, adatto a tutti: bambini, adulti ed anziani. AlghePAM ha sviluppato una serie di alimenti a base di spirulina, andando ad aggiungere la microalga ad alimenti tradizionali come la pasta, saldando in questo modo tradizione ed innovazione

. La pasta prodotta è stata, infatti, sviluppata al fine di assumere la spirulina ed incrementare le proprietà nutrizionali del pasto. AghePAM è un azienda giovane, innovativa proiettata alla sostenibilità e al benessere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home