• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

RAI 3 alla scoperta dell’ Alga della vita coltivata da AlghePAM di Acciaroli

Ieri il servizio su Mezzogiorno Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Marzo 2020
Condividi

Alle 13,25 del 14 marzo 2020 su RAI 3 la trasmissione Mezzogiorno Italia ha mandato in onda un servizio che, intitolato “Alga della vita”, è stata centrata sulla spirulina. La rubrica, inserita nel Tg regionale di Napoli prodotto dalla Rai partenopea diretto da Francesco Pinto, è stata curata da Enzo Ragone. Il giornalista è andato nel Cilento per parlare della spirulina e ad Acciaroli ha intervistato il dott. Edoardo Leggieri , titolare e responsabile della azienda agricola Alghe PAM in cui si produce la microalga .

L’azienda è stata tra le prime in Italia ad interessarsi della spirulina, distinguendosi tra le aziende italiane del settore per sostenere una produzione utilizzando un sistema innovativo ed ecosostenibile: i fotobioreattori, La spirulina è classificato un alimento nutraceutico ed uno dei superfood più conosciuti al mondo. Un solo cucchiaino corrisponde a 1kg di frutta e verdura assortita. Ha proprietà benefiche sulla salute umana, stimola il sistema immunitario, promuove effetti neuro protettivi, riduce il colesterolo, possiede carica antitumorale, ha proprietà detossificanti, è fonte di ferro e possiede numerose altre proprietà.

L’azienda nasce nella piccola frazione di Acciaroli in provincia di Salerno, lontana da fonti di inquinamento beneficiando dell’aria pulita della zona. La spirulina è un alimento che sostiene la dieta mediterranea perchè contiene proteine vegetali ad alto valore biologico, vitamine, sali minerali e antiossidanti in concentrazione molto più elevata rispetto a frutta e verdura. Contiene quindici volte più betacarotene rispetto alle carote, trenta volte più ferro rispetto agli spinaci, due volte più calcio rispetto al latte. E’ un prodotto, in definitiva, adatto a tutti: bambini, adulti ed anziani. AlghePAM ha sviluppato una serie di alimenti a base di spirulina, andando ad aggiungere la microalga ad alimenti tradizionali come la pasta, saldando in questo modo tradizione ed innovazione

. La pasta prodotta è stata, infatti, sviluppata al fine di assumere la spirulina ed incrementare le proprietà nutrizionali del pasto. AghePAM è un azienda giovane, innovativa proiettata alla sostenibilità e al benessere.

TAG:acciaroli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.