Cilento

Coronavirus, timori nel Vallo. Nel Cilento più controlli per il weekend

Nel Vallo di Diano 11 contagi. Si attendono risultati di nuovi tamponi

Redazione Infocilento

15 Marzo 2020

11 contagi nel Vallo di Diano. È il bilancio peggiore da quando è iniziata l’emergenza nell’area a sud di Salerno. Ad essere contagiate delle persone di Sala Consilina e una di Atena Lucana. Addirittura una di queste è stata denunciata perché nonostante fosse in quarantena era uscita di casa per compiere dei servizi. Si attendono ulteriori tamponi. Tutte le persone risultate positive ai test erano entrate in contatto con l’anziano di Bellizzi deceduto pochi giorni fa, il quale aveva partecipato ad un raduno spirituale nel Vallo di Diano.

Agropoli tira invece un sospiro di sollievo considerato che tutti i tamponi per i quali si attendeva l’esito sono risultati negativi. Ieri, considerato il weekend, si temeva un nuovo esodo dal nord nonostante le disposizioni.

Non sono mancati nuovi arrivi ma ben limitati. Controlli sono stati posti in essere presso gran parte degli scali ferroviari del comprensorio cilentano. Nelle stazioni di Capaccio Paestum, Vallo della Lucania-Castelnuovo, Sapri. In molte altre località verifiche lungo le strade. Ad Agropoli si continua a monitorare il territorio grazie alle forze dell’ordine, Carabinieri, Guardia di Finanza e vigili urbani, ma anche via aerea mediante un drone. Controlli serrati anche nel territorio di Camerota e Centola dove c’è il rischio dell’arrivo di chi ha qui le seconde case. A Palinuro ieri è stata fermata una comitiva di turisti austriaci.

Controlli anche ad Ascea dove si è deciso di presidiare la rotonda di Velia giorno e notte. Le disposizioni restano stringenti. Il territorio è ancora in attesa di ulteriori risultati. Si attende l’esito di un tampone su un uomo di Piaggine; ulteriori test nel comprensorio valdianese. In Campania sono 333 i positivi al coronavirus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home