Attualità

Sapri: “non uscite, neanche per pagare i tributi”

Primo cittadino Antonio Gentile annuncia nuove restrizioni sul territorio

Luisa Monaco

13 Marzo 2020

SAPRI. “Stanno arrivando in questi giorni le bollette della TARSU già spedite mesi fa. Vi diffondo un messaggio di tranquillità: vi sto chiedendo ripetutamente di restare in casa e quindi non vi chiederò mai di uscire per fare dei pagamenti (l’Ufficio Tributi ha già disposizione di non prevedere sanzioni per eventuali ritardi)”. A parlare il sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Il primo cittadino, in merito alle rimodulazioni delle rate ha sottolineato che il Comune in attesa dei provvedimenti straordinari che stanno per adottare Governo e Regione anche in accordo con ANCI e ALI. “C’è un tempo per fare i primi della classe e un tempo per vincere con tutta la classe”, ha commentato.

Gentile ha poi reso noti ulteriori provvedimenti presi in città: “per preservare ulteriormente la vostra salute, contenere e contrastare il diffondersi del virus, in aggiunta a tutti gli obblighi, divieti e raccomandazioni che oramai conoscete, con ordinanza 38-2020 ho disposto il divieto ai conducenti delle auto in transito su tutto il territorio comunale di trasportare negli autoveicoli altre persone, fatta eccezione per i familiari conviventi, per i casi di emergenza, per il personale sanitario, delle FFOO e di soccorso in quanto non garantibile la distanza interpersonale di almeno 1 metro all’interno dell’abitacolo”.

“Facciamo sul serio e non obbligateci a sanzionarvi. Continuano i controlli serrati e oggi abbiamo assunto due vigili part-time fino a fine emergenza”, conclude Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home