Cilento

Centola, “azioni per la gestione emergenza inadeguate”. Appello al Prefetto

Consiglieri comunali sollecitano maggiori controlli nel Comune di Centola per limitare gli accessi in paese

Fiorenza Di Palma

12 Marzo 2020

CENTOLA. Un appello al Prefetto di Salerno affinché monitori “l’adeguatezza delle azioni di gestione e contrasto riguardanti l’epidemia di Coronavirus”. A chiederlo i consiglieri comunali Marco Sansiviero e Maria Rosaria Lo Schiavo, che da tempo stanno sollecitando maggiore rigore nel Comune di Centola, così come avviene nel vicino centro di Camerota.

“Ai fini dell’abbassamento del rischio di contagio è fondamentale azionare misure di controllo capillare sui flussi in entrata così da limitare le occasioni di contatto” ricordano i consiglieri comunali, precisando che “la misura di controllo più idonea è quella già adottata anche da altri Sindaci dei comuni vicini, e cioè di predisporre un servizio di presidio H24 lungo le strade di accesso al territorio comunale, per controllare provenienza e motivo di arrivo nel Comune di Centola”. Ciò, però, secondo quanto segnalato, non sta avvenendo.

“Nonostante i numerosi e ripetuti solleciti pervenuti al Sindaco, sia da parte nostra e sia da parte di tanti concittadini, non sono stati attivati i presidi di controllo lungo le strade di accesso al territorio comunale – accusano Sansiviero e Lo Schiavo – le misure sino ad oggi adottate dal Sindaco di Centola, affidate in gran parte al solo buonsenso del cittadino, risultano inadeguate e rischiano, di fatto, di mettere a repentaglio la vita di chi vive all’interno dei confini del Comune e al di fuori degli stessi”.

Di qui la richiesta al Prefetto di intervenire e “sollecitare tutti i soggetti preposti ad attivare, nel più breve tempo possibile, gli adeguati presidi di controllo dei flussi di persone lungo le strade di accesso al territorio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Torna alla home