• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, giunta Coppola approva il Patto per la lettura

Ecco l'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Marzo 2020
Condividi
Municipio Agropoli

La città di Agropoli ha approvato il “Patto per la lettura” attraverso apposito atto di giunta (n. 55 del 27.02.2020), su proposta del sindaco Adamo Coppola e del consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino. Il “Patto per la lettura” è uno strumento che ha come obiettivo la creazione di una rete tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare del libro, su un dato territorio. Nasce per coinvolgere: istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole e università, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni bancarie e tutti coloro che condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società.

InfoCilento - Canale 79

Uno strumento straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale della città, uno strumento delle politiche di promozione del libro e della lettura da proporre alle istituzioni pubbliche, alle associazioni culturali e ai soggetti privati che riconoscono nella lettura una risorsa su cui investire e un valore sociale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta a livello locale. Dal 2017 la città di Agropoli, che da ormai 12 anni promuove la rassegna culturale del “Settembre Culturale” e tutta una serie di manifestazioni incentrate sulla cultura, ha acquisito il titolo di “Città che legge”, istituito dal Centro per il libro e la lettura afferente al MIBACT, in collaborazione con l’ANCI, a favore dei Comuni italiani impegnati a riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

«Abbiamo fin dal primo giorno del nostro insediamento – afferma il sindaco Adamo Coppola – alla cultura quale colonna portante e prioritaria. Ogni anno proponiamo la rassegna del Settembre Culturale” divenuta fiore all’occhiello nel campo della letteratura e della cultura, a livello nazionale. E l’intento del “Patto per la Lettura” è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva e di rendere il libro e la lettura un’abitudine sociale».

Queste le parole di Franco Crispino, ideatore della rassegna e primo promotore della proposta: «La sottoscrizione del “Patto per la lettura” si configura come “documento d’intenti” per promuovere la creazione di una rete territoriale collaborativa tra i diversi soggetti interessati alla promozione del libro e della lettura. La nostra città oltre ad essere stata insignita da alcuni anni del titolo di “Città che legge”, può vantare anche il riconoscimento quale “Città del libro”. Agropoli possiede ad oggi tutti i requisiti per proporsi come modello di riferimento e guida nella promozione e diffusione del libro e della lettura nel Cilento in quanto primo Comune ad avere,già dal 2017, la qualifica di “Città che legge” e già promotore, in qualità di capofila o partner, di diversi progetti. Basti ricordare il “Settembre Culturale” che quest’anno giunge alla 13esima edizione».

Verrà pubblicato un avviso pubblico al fine di sottoporre all’attenzione del maggior numero di soggetti istituzionali, associative della filiera del libro e della lettura, la possibilità di dichiarare la propria disponibilità a sottoscriverlo condividendo e facendone propri gli obiettivi e le azioni ad esso collegate. Verrà poi costituito un tavolo di coordinamento attraverso il quale si decideranno gli obiettivi di lavoro. La modulistica per aderire sarà resa disponibile sul sito web istituzionale www.comune.agropoli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.