Global

M5S, Saiello: “De Luca sospenda tributi regionali e istituisca fondo per imprese”

Il responsabile nazionale imprese: “Subito misure per il sostegno a commercio e turismo”

Comunicato Stampa

11 Marzo 2020

Gennaro Saiello

“In una fase emergenziale drammatica come questa, non possiamo non tener conto dei contraccolpi per i settori dell’industria e del commercio in Campania. In attesa che a livello nazionale il nostro Governo definisca le misure in termini di sostegno e di agevolazioni a beneficio di ogni comparto produttivo, riteniamo che anche la nostra regione, nei limiti delle sue competenze, possa svolgere un ruolo determinante. E’ possibile, infatti, valutare l’opportunità di una sospensione del pagamento dei tributi di competenza regionale come le tasse automobilistiche, sui rifiuti o per il diritto allo studio universitario, di sospendere ogni azione di recupero coattivo di somme derivanti da contenziosi con la Regione, di procedere al rimborso delle aliquote Irap versate o da versare per tutta la durata dell’emergenza, e di istituire un fondo regionale per il sostegno al personale dipendente  del settore turistico e commerciale”.

E’ quanto propone il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e responsabile nazionale imprese Gennaro Saiello in una lettera indirizzata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“Ad oggi – conclude Saiello – non è possibile quantificare il danno per i settori maggiormente colpiti, nel contempo non possiamo permetterci di trascurare gli effetti negativi già in corso. Un intervento deciso della regione che possa corroborare le misure nazionali, oltre a dare un segnale di fiducia servirebbe a scongiurare l’eventualità di chiusura anche di una sola azienda campana, salvaguardando ogni singolo posto di lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home