• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Terna investimenti in Campania per 792 milioni di euro in cinque anni

Nel “Piano strategico 2020-2024” previsto l’ammodernamento della rete elettrica di Napoli e il riassetto della rete della Penisola Sorrentina. Importanti le ricadute occupazionali: circa 200 imprese e 850 lavoratori coinvolti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Marzo 2020
Condividi

In collaborazione con Adnkronos. Ammontano a 792 milioni di euro gli investimenti che Terna sosterrà in Campania nei prossimi 5 anni, per lo sviluppo e l’ammodernamento della rete elettrica nella regione. È quanto emerge dal “Piano strategico 2020-2024”.

“Il Piano strategico di Terna per i prossimi cinque anni prevede in Campania investimenti per 792 milioni di euro per lo sviluppo e il rinnovo delle infrastrutture elettriche e conferma l’importanza del territorio nella strategia della società”, ha spiegato l’amministratore delegato e direttore generale di Terna, Luigi Ferraris, che ha aggiunto: “Proseguiremo nel percorso di dialogo con le comunità locali avviando iniziative di progettazione partecipata con l’obiettivo di coniugare innovazione e sviluppo sostenibile della rete elettrica. Questo consentirà, in un sistema energetico sempre più complesso e articolato, di accompagnare la transizione energetica in atto e rendere la rete elettrica regionale più sicura ed efficiente”.

Tra i principali interventi previsti c’è la realizzazione del Tyrrhenian Link, l’interconnessione che consentirà di accrescere la capacità di scambio elettrico tra continente, Sicilia e Sardegna, favorendo la piena integrazione tra le diverse zone con importanti benefici in termini di efficienza; ma anche l’ammodernamento della rete elettrica di Napoli e il riassetto della rete elettrica della penisola Sorrentina con il completamento delle stazioni di Sorrento e Scafati e delle direttrici Sorrento-Vico Equense-Agerola-Lettere e Solofra-Mercato S. Sanverino-Baronissi. A questi interventi si aggiunge la realizzazione dell’elettrodotto a 380kV Deliceto-Bisaccia e la realizzazione della nuova stazione elettrica di Ariano Irpino, per nuove connessioni di impianti di produzione da fonte rinnovabile. Dell’investimento complessivo, inoltre, circa 150 milioni saranno destinati a interventi di rinnovo e manutenzione degli asset esistenti.

Positive le ricadute occupazionali, con il coinvolgimento di circa 200 imprese, 100 tra professionisti e studi e 850 fra operai e tecnici.

Terna, con 274 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale, gestisce in Campania 3.447 km di linee elettriche in alta e altissima tensione e 60 stazioni elettriche

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:terna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.