Attualità

Sanità, Simone Valiante: riaprire l’ospedale di Agropoli e potenziare Vallo

Da Regione ed Asl c'è già la disponibilità a questa ipotesi

Sergio Pinto

9 Marzo 2020

Simone Valiante

«Questa mattina ho sentito l’onorevole Piero De Luca e il direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino a cui ho chiesto, vista questa fase di emergenza, di riaprire l’ospedale di Agropoli e di potenziare quello di Vallo della Lucania e ho ricevuto disponibilità per questa opportunità». Lo ha reso noto Simone Valiante, ex deputato Pd ed oggi Project manager del progetto “Comunità e salute territoriale” della Puglia.
Il politico cilentano è intervenuto sulla questione coronavirus elogiando il lavoro che la Regione Campania sta facendo e sottolineando al contempo la necessità di intervenire sulla sanità locale per individuare delle strutture di riferimento anche a Sud di Salerno per affrontare questa fase delicata.

«L’ospedale di Agropoli potrebbe essere ideale perché è una struttura nuova con ampi spazi a disposizione e ciò ridurrebbe di molto le spese degli interventi da effettuare», ha evidenziato l’ex deputato Dem che ha aggiunto: «Sarebbe importante approfittare di questa emergenza anche per potenziare l’ospedale di Vallo». Proprio al personale del “San Luca” Simone Valiante ha voluto rivolgere un elogio per «il lavoro straordinario che tutti gli operatori stanno facendo con grande abnegazione».

Infine un pensiero anche per la sanità privata: «Tutti dicono che dobbiamo prepararci per il futuro a fronteggiare questo tipo di emergenze e credo sia necessario coinvolgere anche la sanità privata che nel nostro paese è di ottimo livello». «Dobbiamo abituare la sanità privata, in particolare quella convenzionata, ad affrontare l’emergenza. Sappiamo che costa di più ma di fronte a scenari destinati a mutare per il futuro credo che tutti devono fare la loro parte», ha concluso Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home