Attualità

Sicurezza stradale: ecco il “Salva Pedone”, il brevetto di un cilentano

Ad ideare questo sistema è stato il cilentano Olindo Torraca

Antonio Pagano

7 Marzo 2020

GIOI. Attraversare le strisce pedonali senza rischi? Grazie al brevetto di un cilentano ora si può. Sempre più città, infatti, stanno provvedendo all’installazione del “Salva Pedone”, un sistema di attraversamento intelligente che utilizza la tecnologia Smart Street e che consente al pedone di oltrepassare la strada attivando degli avvisatori luminosi visibili agli automobilisti sino a 2 km in fase notturna e 800m in diurna, solo per il tempo necessario per l’attraversamento e senza compiere alcuna azione volontaria.

Ad ideare e brevettare questo sistema è stato Olindo Torraca, originario di Gioi, ma residente a Legnano, che insieme alla figlia Silvia, si occupa dal 2015, della realizzazione di tutti i componenti del sistema e della centralina di controllo che permette di far funzionare l’impianto.

Com’è nata l’idea

“L’idea nasce dall’esigenza di risolvere un problema legato alla sicurezza dei pedoni durante l’attraversamento, senza però bloccare il traffico (come succede nel caso dei semafori a chiamata). Perciò l’impianto si attiva solo al reale passaggio, così da evitare l’assuefazione,  e torna a riposo dopo un tempo stimato che dipende dalla conformità dall’attraversamento stesso – spiega il team di lavoro – E’ stato creato non tanto per la fase notturna, come si può pensare, ma per la fase diurna, in cui avvengono molti più incidenti, difatti il Salva Pedone è l’unico che funziona in fase diurna grazie all’alta visibilità dei componenti.”

Finora sono stati realizzati circa 35 impianti. A Legnano, Lissone, Ispra, Parabiago, Sesto San Giovanni, Lecce, Olbia, Padula, Troia, all’interno della US Navy a Napoli, e all’interno dell’MA di Chivasso per la sicurezza dei lavoratori. Il tempo di produzione varia sia dalla quantità di elementi da produrre che dagli elementi stessi. Comunque si può partire da un tempo di circa 1 o 2 settimane fino ad arrivare ad un mese, in  quanto la maggior parte degli elementi richiedono dei tempi di asciugatura di colla e/o resina.

Il “Salva Pedone”, inoltre, è stato candidato per partecipare ad Aprile 2020 a Dubai al più importante Contest mondiale sullo sviluppo dell’innovazione della Smart City e dei futuri cambiamenti della mobilità e dei trasporti urbani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home