Approfondimenti

Turismo ai tempi del Coronavirus: la Campania riparte dai campani e dagli Italiani

La Campania deve ripartire, Napoli deve ripartire, il Cilento deve ripartire; e deve farlo puntando sul mercato interno e contando sull'aiuto dei campani stessi, degli italiani stessi

Redazione Infocilento

4 Marzo 2020

Potrebbe essere riassunto in queste parole il monito della Cooperativa di operatori turistici di Vivicilento che si è radunato negli scorsi giorni.

Dal tavolo operativo è venuta fuori un’interessante proposta, ovvero quella di “spingere l’interesse dei vacanzieri italiani verso l’Italia stessa, puntando sulla possibilità di introdurre sgravi fiscali per le vacanze all’interno dei territori nazionali“.

Questa sarebbe una manovra efficace per arginare lo spaventoso crollo del settore turistico, fortemente minato dal clima di allarmismo diffuso in queste settimane.

Una manovra che dovrebbero prendere in forte considerazione gli enti governativi regionali e nazionali, che hanno già manifestato la volontà di trovare soluzioni a questa emergenza senza precedenti.

La proposta non può che incontrare il favore dell’opinione pubblica, e in special modo degli organi di stampa, che in tutta questa faccenda hanno certamente contribuito a diffondere la paura con titoli clickbait talvolta troppo forti.

E una volta rientrata l’emergenza, proprio gli “addetti all’informazione” potranno giocare un ruolo fondamentale nel lungo processo di riabilitazione dell’immagine del paese. Sarà importante ripartire da ciò che di meglio può offrire l’Italia. A partire dalla Campania, promuovendo e celebrando le sue bellezze senza tempo, la sua cultura, la sua storia, la sua gastronomia.

Ed ecco perché ora più che mai dovremmo gridare al mondo quanto siamo fieri delle nostre bellezze, riscoprendo in prima persona città, luoghi, attrattive e musei.

Ad esempio perché non immergersi nelle bellezze di Napoli, magari proprio con un bel itinerario gastronomico alla scoperta della tradizione della Pizza, in barba ai francesi di Canal Plus che ci hanno recentemente sbeffeggiato con uno spot di cattivissimo gusto.

Oppure perché non riscoprire alcuni dei musei cittadini più rilevanti, come il Museo Archeologico o il Museo di Capodimonte; d’altronde se continuano ad essere aperti al pubblico, significa che non c’è reale pericolo nel visitarli.

E se proprio non volete stare in luoghi chiusi, beh la Campania è ricchissima di posti stupendi, dagli scorci del Golfo di Napoli, alle stupende isole di Procida, Ischia e Capri, senza dimenticare il nostro Parco Nazionale del Cilento e i comuni presenti al suo interno.

Questi sono solo alcuni spettacolari esempi del valore prezioso della nostra terra… che non smetterà mai di stupire, lottare e farsi amare dal mondo intero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home