Attualità

Coronavirus e turismo: “spingiamo gli italiani a visitare l’Italia”

La proposta parte dal Cilento. Intanto dalla Regione assicurano aiuti alle imprese del comparto turistico

Redazione Infocilento

3 Marzo 2020

“I recenti accadimenti che riguardano il nostro paese stanno creando panico e timore infondato su spontamenti e vacanze, al punto da far prevedere un calo dal 30 all’80% per il comparto turismo”. Lo dicono dalla Cooperativa di operatori turistici di ViviCilento che lancia una proposta.

La richiesta è quella di andare oltre agli ammortizzatori introdotti dal Governo e “spingere l’interesse dei vacanzieri italiani verso l’Italia stessa, cercando di smorzare il clima di paura e puntando sulla possibilità di farla detrarre dalla prossima dichiarazione dei redditi”.

“Questo comporterebbe un’azione propositiva atta a diffondere un clima di sicurezza e tranquillità negli spostamenti nel nostro territorio. Ciò porterebbe benefici ai consumatori, alle attività, ma anche una soluzione atta a tenere in vita il settore del turismo che, ad oggi, manda chiari segnali di aiuto”, fanno sapere da ViviCilento.

Intanto si è riunito ieri, convocato dal Presidente Vincenzo de Luca, il tavolo operativo al quale hanno partecipato le associazioni elle categorie produttive della Campania, per analizzare e affrontare le criticità che stanno emergendo nei comparti economici in relazione alla epidemia di coronavirus. “E’ stato un primo incontro – ha dichiarato il Presidente De Luca – utilissimo per capire le esigenze di tutti i settori interessati anche in relazione a quanto è recepito nei decreti annunciati dal Governo con le misure a sostegno dei comparti interessati. Seguiremo insieme l’evolversi della situazione e la Regione sarà al fianco degli operatori”.

E’ stato affrontato specificamente anche il problema delle ripercussioni che si potranno registrare per il turismo già in questi giorni oltre che nelle prossime settimane e mesi. Saranno intraprese tutte le iniziative per sostenere e rilanciare il settore turistico e alberghiero, anche con una campagna promozionale, assicurano dalla Regione. Su questo fronte il Presidente De Luca ha anche annunciato l’importanza di una iniziativa comune che coinvolgerà tutti gli operatori, affidando a personalità del mondo della cultura e dello spettacolo uno spot per promuovere l’immagine di Napoli e della Campania sulla scena internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home