Attualità

Animali vaganti a Monte San Giacomo: arriva l’ordinanza

Problema animali vaganti, il sindaco Raffaele Accetta prova ad intervenire con un'ordinanza che fissa delle precise regole

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2020

MONTE SAN GIACOMO. Il Comune guidato dal sindaco Raffaele Accetta prova nuovamente ad intervenire per fermare un problema ormai atavico, quello degli animali vaganti. Il primo cittadino ha firmato un’ordinanza volta a fissare delle precise regole per il contenimento del problema.

Animali vaganti: l’ordinanza

Nello specifico si ordina il divieto di pascolo vagante di equini su tutto il territorio comunale; i cavalli, con o senza microchip, rinvenuti a vagare liberamente e senza custodia, saranno sequestrati e i proprietari sanzionati. Infine si prevede la custodia e il pascolo del proprio bestiame nelle aziende o nei terreni fidati dal Comune e provvisti di apposita recinzione.

Bovini ed equini a spasso per il territorio, un problema atavico

Da tempo a Monte San Giacomo si segnala questo problema degli animali vaganti e nelle scorse settimane si sono registrate nuove segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini per la presenza in particolare di bovini ed equini, non solo durante il giorno ma anche di notte. Di qui la decisione del sindaco Raffaele Accetta di intervenire con un’ordinanza che fissa gli accorgimenti da prendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home