Alburni

Gd Alburni e Valle del Calore: ecco il nuovo direttivo

Ecco tutte le nuove cariche

Redazione Infocilento

3 Marzo 2020

Riconferme e novità per i Giovani Democratici Alburni e Valle del Calore che nei giorni scorsi si sono riuniti per eleggere il nuovo direttivo, eterogeneo sia nella prospettiva di genere che nell’ottica della provenienza territoriale, proprio come il circolo nel suo complesso. In uno scenario globale iniquo (in cui l’Italia si posiziona al 76° posto – su 153 – nella classifica sulla parità di genere e, in particolare, al 44° per quanto concerne il ruolo delle donne in politica), i GD alburnini vanno ancora una volta controcorrente, riconoscendo alle iscritte un ruolo rilevante e cruciale per la messa in atto dei progetti e del programma politico.

I giovani della sezione hanno, infatti, eletto al vertice del proprio organigramma due donne. A rivestire il ruolo di Segretario, Lorenza Mauro, originaria di Roccadaspide. Al timone nel ruolo di Presidente, invece, una riconferma: quella di Gaia Ferrara, di Corleto Monforte. Ad affiancarle nel nuovo percorso politico, ci saranno ragazzi provenienti da tutto il territorio degli Alburni e della Valle del Calore: Mattia Valitutti (di Bellosguardo) è stato nominato Vicesegretario e tesoriere del circolo; a Giuseppe Capo (di Castel San Lorenzo) spettano gli incarichi di Vicepresidente e Responsabile dell’organizzazione.

Entrano nel direttivo anche Antonio Rubano (di Roccadaspide) e Mattia Di Piano (di Aquara). “L’unione fa la forza” è il motto che farà da denominatore alle attività del circolo dei Giovani Democratici Alburni e Valle del Calore, che già da alcuni anni sta operando sul territorio. Attraverso una serie di iniziative politiche e socio-culturali, volte a coinvolgere gli abitanti delle aree interne, i GD tentano sempre di portare in auge tematiche (locali e non) ed eventi che possano rivelarsi strumento di riflessione e sensibilizzazione della comunità. Tutto ciò, non mettendo in secondo piano la valorizzazione del territorio in tutti i suoi aspetti. Un nuovo capitolo, per un nuovo ciclo, sempre uniti, al fianco della Democrazia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home